Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere la migliore bici per bambini.
Le biciclette per bambini assomigliano alle bici per adulti, ma garantiscono sicurezza e comodità supplementari. Solitamente sono piuttosto colorate, per essere in linea con la voglia di allegria dei più piccoli.

Storia
L’antenato della bicicletta viene ideato in Germania, ad opera del barone Karl von Drais, da cui il primo nome di draisina, poi tramutato in velocipede. In realtà, la prima bicicletta viene anticipata da prototipi illustri, come alcuni disegni di Leonardo da Vinci o il modellino messo a punto dal conte Mede de Sivrac nel 1791.
La sua “bicicletta”, chiamata celerifero venne presentata in quegli stessi anni al Palais Royal a Parigi. Ma, per arrivare alla bicicletta come oggi siamo abituati a concepirla, di decenni ne devono ancora passare. Si pensi che i pedali vennero introdotti solo nel 1857, cioè quarant’anni dopo l’invenzione ufficiale della draisina. Prima dei pedali, infatti, il mezzo veniva spinto in avanti dalla forza dei piedi che non si staccavano dal terreno: era un po’ come camminare seduti sul sellino. Per questo motivo, il prototipo della bici moderna viene chiamato anche velocipede ed è considerato il primo tentativo dell’uomo di spostarsi con un mezzo senza il traino dei cavalli.
Tuttavia, per vedere gli effetti dell’evoluzione tecnica del mezzo, si deve aspettare almeno il 1860. La paternità delle migliorie tecniche che condussero alla bici moderna, è ancora oggetto di discussione: Alexandre Lefebvre, secondo alcuni, che è stato l’inventore della pedalata posteriore, molto più comoda dal punto di vista dell’equilibrio in fase di marcia. Secondo altri, furono Ernest Michaux e Pierre Lallement in Francia o l’americano Jim Hurd. Fatto sta che già verso la fine del XIX secolo, la bici è un mezzo di locomozione diffuso, anche grazie all’invenzione del pneumatico (che rende meno difficoltosa la pedalata e il controllo del veicolo rispetto al semplice cerchio di ferro) e dei cuscinetti a sfera. Le ruote con i raggi (più leggere delle precedenti) comparvero nel 1869, inventate da Eugene Meyer.
Tipologie
Un bellissimo tipo di bicicletta che oggi forse si vede solo in qualche mostra o nei circhi, si chiama Ordinaria o Penny Farthing. Fa la sua comparsa in Inghilterra intorno al 1870 ed è più scenografica che facile da usare. La ruota anteriore infatti ha un raggio di quasi 1,5 metri, mentre dietro vi è solo un piccolo ruotino. Siccome il ciclista si trovava con il baricentro molto spostato in avanti ed era quindi soggetto a frequenti cadute, la Ordinaria non si diffuse presso il grande pubblico.
Nel 1885 arriva la Safety Bike, con le due ruote uguali di diametro e dimensioni: andare in bici divenne subito una pratica popolare. Nuovi modelli di bici iniziano a comparire sul mercato intorno agli anni Ottanta del XX secolo: prima di quel periodo, i modelli di bici più vendute rimangono quelle da corsa, con le ruote sottili, i manubri ricurvi e il telaio leggerissimo con deragliatori da 5 a 15 velocità. Nel 1980 fa la sua comparsa la Mountain Bike. La sua caratteristica è un telaio robusto, le ruote larghe con scanalature del battistrada profonde, sospensioni complesse manubrio diritto. Quest’ultimo accorgimento permette al ciclista di avere una presa salda e maggiore stabilità lungo percorsi accidentati, come, ad esempio, i sentieri sassosi di montagna.
Alle soglie del XXI secolo però, i gusti del pubblico sembrano disdegnare sia la bici da corsa, ritenuta fondamentalmente da professionisti, sia la Mountain Bike, ritenuta scomoda. Il mercato ha risposto rispolverando i vecchi modelli anno Sessanta, leggeri, confortevoli e con affidabili sistemi di cambio. Naturalmente, fatta eccezione per la Bicicletta Ordinaria o Penny Farthing, gli altri modelli vengono prodotte per gli adulti ma anche a misura di bambino. La differenza, tranne che per il ciclismo professionale dove a cambiare sono anche i materiali, si riduce sostanzialmente ad una questione di misure. Nel prossimo paragrafo vedremo tutte le caratteristiche di una bicicletta da bambino.
Modelli
La regola che vale indipendentemente dall’età della persona è la seguente, per sapere qual è il modello più adatto alle esigenze di chi deve guidare la bicicletta, occorre misurare la distanza tra il cavallo e la caviglia. In linea di massima vale la seguente indicazione:
-24″: adulti con una distanza cavallo-caviglia da 77 a 85 cm.
-26″: adulti con una distanza cavallo-caviglia da 85 cm in poi.
Per l’acquisto di bici per bambini, la tabella delle misure è ancora più semplice: non è necessario misurare la lunghezza cavallo-caviglia, anche perché i bambini tendono a crescere rapidamente e anche se le bici hanno il sellino regolabile, è sempre meglio che tutta la bicicletta sia proporzionata al bambino che la deve guidare. Quindi, i produttori, hanno stabilito delle fasce di altezza compatibili con le bici a seconda della misura del cerchione. Ecco la tabella indicativa
-12″: bambini da 71 a 97 cm.
-16″: bambini da 97 a 122 cm.
-20″: bambini da 122 a 152 cm.
Una volta individuata la dimensione giusta e il modello da comprare (generalmente le biciclette per bambini riprendono i modelli delle bici da adulti, aggiungendovi parti in plastica come i parafanghi, il cestelli porta oggetti e le rotelle per chi ancora deve imparare ad andare su due ruote), è importante far dotare la bicicletta di alcuni accessori di sicurezza come i catarifrangenti. Se la bici viene usata in un luogo chiuso o delimitato, come ad esempio un cortile, non è indispensabile (ma è pur sempre consigliato) far montare una luce anteriore per essere visibili. La borraccia dell’acqua, fissata sul telaio grazie all’apposito supporto, completa l’equipaggiamento dei ragazzi o dei bambini grandicelli che vogliono fare gite fuori porta. Non bisogna dimenticare, in questo caso, anche il baschetto protettivo, gli occhiali da sole e un abbigliamento traspirante e adeguato a questo sport.
Sicurezza
Chi volesse fare una passeggiata in bicicletta con i propri figli, sappia che è meglio far indossare, anche ai più grandicelli, un caschetto protettivo, di quelli che si trovano in vendita nei negozi di sport. Evitare di comprare i caschi da bici in un altro contesto poiché non sempre i prodotti venduti sono omologati, cioè rispettano i criteri e gli standard di sicurezza stabiliti a livello europeo. Se in famiglia, poi, ci sono bambini piccoli che non sanno ancora andare in bicicletta, possono essere portati sulla bici dei genitori facendo montare al telaio un apposito seggiolino, anche questo in vendita nei negozi di sport. Il seggiolino da bici rispetta le norme contenute nella direttiva europea EN 14344, entrata in vigore anche in Italia.
Quindi, per trasportare i propri figli si dovrà compare obbligatoriamente un seggiolino omologato in base a questa tabella:
-Seggiolino posteriore A15 per bambini che pesano da 9 a 15 kg
-Seggiolino posteriore A22 per bambini che pesano da 9 a 22 kg
-Seggiolino anteriore C15 per bambini che pesano tra i 9 ed i 15 kg
Il bambino va poi legato con le apposite cinture di sicurezza in modo che rimanga ancorato al seggiolino e non corra il pericolo di scivolare o, peggio, di venire sbalzato fuori. È obbligatorio anche l’uso del casco protettivo che deve essere anch’esso omologato, della corretta misura e rigorosamente allacciato. Per verificare che il casco sia stato messo correttamente fare pressione verso l’alto con un dito: il casco non deve muoversi sopra la fronte del bambino. Infine, per la propria sicurezza e per quella dei propri figli, adottare alcune semplici norme di circolazione, soprattutto in quelle città dove la scarsa consuetudine a questo mezzo non ha previsto l’istituzione di apposite piste ciclabili con relativa segnaletica.
Quindi, osservare e insegnare ai propri figli le seguenti regole per la circolazione in bicicletta
-Anche in bicicletta si cammina in senso di marcia e mai contromano.
-Bisogna rendersi visibili, soprattutto dove c’è scarsa illuminazione o all’imbrunire e all’alba, quindi sì ai catarifrangenti e alla luce anteriore.
-Usare segnali manuali per comunicare a chi sta dietro la propria direzione ed evitare svolte brusche senza preavviso. La bici non è prevista di indicatori di direzione (frecce) automatici.
La bicicletta non è un giocattolo ma un vero e proprio mezzo di trasporto anche quelle bici piccole dedicate ai bambini. Insegnare loro le norme basilari del traffico è utile soprattutto se vanno su strada.
Per l’acquisto della bici: si pure lasci decidere il colore al bambino che dovrà usarla, ma come modello è preferibile quella tradizionale, poiché è più stabile rispetto a quella da cross. La misura della bici va bene se il bambino, sedendosi, riesce ad appoggiare per terra tutta la pianta del piede.
Per l’acquisto del casco: l’uso del casco è obbligatorio su strada e consigliato anche in luoghi più sicuri come strade private o cortili. Educare il bambino all’uso del casco non è semplice ma si rende necessario per la sua sicurezza. Quindi, in fase di acquisto, lasciar scegliere a lui disegni e colori limitandosi a verificare che abbia la sigla di omologazione EN1078. Il casco, inutile ribadirlo, deve calzare perfettamente. Il cinturino deve poter essere allacciato e slacciato con una mano sola e non deve aprirsi da solo. Il casco, dopo un urto violento, deve essere sostituito anche se risulta apparentemente integro. Importante: a casco indossato il bambino deve poter vedere e sentire perfettamente.
Bici per Bambini più Vendute
In questa lista segnaliamo le bici per bambini più vendute online in questo momento.
- BICICLETTA SENZA PEDALI: La Balance Bike di Chicco aiuta il bambino ad acquisire facilmente l'equilibrio necessario per andare su due ruote, facilitando il successivo passaggio alla bici con pedali
- SVILUPPA L'EQUILIBRIO: La bicicletta senza pedali stimola la fiducia in se stessi e l'indipendenza; il bambino impara a bilanciarsi e migliora la sua capacità di coordinazione
- REGOLABILE: La sella morbida antiscivolo e il manubrio con maniglie in gomma sono entrambi regolabili per seguire il bambino nella crescita (2-5 anni) e garantirgli un comfort elevato
- STRUTTURA: La bicicletta è realizzata con un telaio ultraleggero così da essere facile da portare sempre con sé; allo stesso tempo il telaio è robusto ed è capace di sostenere il peso del tuo bambino fino a 25 kg
- RUOTE ANTIFORATURA: La bici è dotata di pneumatici resistenti alla foratura e che non necessitano di gonfiaggio, per una corsa più liscia e sicura
- BICICLETTA SENZA PEDALI: La Balance Bike di Chicco aiuta il bambino ad acquisire facilmente l'equilibrio necessario per andare su due ruote, facilitando il successivo passaggio alla bici con pedali
- SVILUPPA L'EQUILIBRIO: La bicicletta senza pedali stimola la fiducia in se stessi e l'indipendenza; il bambino impara a bilanciarsi e migliora la sua capacità di coordinazione
- REGOLABILE: La sella morbida antiscivolo e il manubrio con maniglie in gomma sono entrambi regolabili per seguire il bambino nella crescita (2-5 anni) e garantirgli un comfort elevato
- STRUTTURA: La bicicletta è realizzata con un telaio ultraleggero così da essere facile da portare sempre con sé; allo stesso tempo il telaio è robusto ed è capace di sostenere il peso del tuo bambino fino a 25 kg
- RUOTE ANTIFORATURA: La bici è dotata di pneumatici resistenti alla foratura e che non necessitano di gonfiaggio, per una corsa più liscia e sicura
- BICICLETTA SENZA PEDALI: La Balance Bike di Chicco aiuta il bambino ad acquisire facilmente l'equilibrio necessario per andare su due ruote, facilitando il successivo passaggio alla bici con pedali
- SVILUPPA L'EQUILIBRIO: La bicicletta senza pedali stimola la fiducia in se stessi e l'indipendenza; il bambino impara a bilanciarsi e migliora la sua capacità di coordinazione
- REGOLABILE: La sella morbida antiscivolo e il manubrio con maniglie in gomma sono entrambi regolabili per seguire il bambino nella crescita (2-5 anni) e garantirgli un comfort elevato
- STRUTTURA: La bicicletta è realizzata con un telaio ultraleggero così da essere facile da portare sempre con sé; allo stesso tempo il telaio è robusto ed è capace di sostenere il peso del tuo bambino fino a 25 kg
- RUOTE ANTIFORATURA: La bici è dotata di pneumatici resistenti alla foratura e che non necessitano di gonfiaggio, per una corsa più liscia e sicura
- ✅A PARTIRE DAI 9 MESI DI ETÀ: il triciclo ASTON dispone di una seduta girevole – può essere montata sia rivolta nella direzione di marcia che in quella opposta. La bicicletta è adatta ai bambini a partire dai 9 mesi fino a circa 5 anni
- ✅FUNZIONALE: un triciclo provvisto di una seduta comoda e di una cappottina pieghevole che protegge il bambino dal sole e dal vento. Il maniglione del genitore è regolabile e la bicicletta dispone di una struttura modulare che si adatta facilmente alle esigenze del bambino in continua crescita. Inoltre, ASTON dispone di pratici poggiapiedi per i bambini che ancora non riescono a raggiungere i pedali
- ✅SICURO: ASTON è provvisto della funzione di ruota libera (il bambino può pedalare senza spingere la bicicletta) e di un maniglione del genitore agganciato al manubrio. È dotato di un pratico sistema frenante, di una barra di sicurezza fissata centralmente e di cinture regolabili
- ✅RESISTENTE: la bicicletta è realizzata in acciaio e potrà essere utilizzata per tanti anni. Le ruote “piene”, che non necessitano di essere gonfiate, sono realizzate in materiale resistente alle forature, per cui saranno perfette sia in città che in campagna
- ✅CON ACCESSORI: il kit include un campanello squillante. Inoltre la bicicletta è dotata di un portabevande, di una borsa portatutto per i piccoli oggetti del genitore, posizionata sul maniglione, e di un cestello portaoggetti con comodo accesso
- La migliore bicicletta: una bici da equilibrio per bambini è il regalo di compleanno perfetto per i bambini che imparano a guidare e andare in bicicletta. Aiuta a sviluppare l'equilibrio, il controllo e il coordinamento dei bambini e acquisire fiducia in giovane età. Questa bici da bilanciamento è il giocattolo perfetto per i bambini.
- Design per bambini: la bici da bilanciamento a due ruote è completa, simile a una bicicletta, con una struttura in acciaio al carbonio forte e durevole. Il sedile regolabile e le ruote antiscivolo offrono maggiore sicurezza quando si guida il bambino sulla bicicletta.
- Si monta in pochi minuti: la bici da equilibrio per bambini è facile da montare e in pochi minuti. Non sono richiesti strumenti sofisticati o complessi.
- Può essere utilizzato in interni ed esterni: non è mai stato così emozionante giocare! Con la bici da equilibrio, il bambino può giocare al chiuso o all'aperto (a seconda delle istruzioni). Un'attività divertente per giovani e anziani.
- Sicurezza garantita: ASTM F963-11, certificato EN71, limite di rotazione di 135° e ruote chiuse completamente svasate per evitare cadute laterali o lesioni al piede.
- SICUREZZA E STABILIT?: ZIPI dispone di un bloccaggio del manubrio per una guida controllata che impedisce al bambino di ribaltarsi; la bici è inoltre dotata di ruote in EVA per una guida fluida e di maniglie antiscivolo per una presa sicura
- DESIGN LEGGERO E DUREVOLE: Realizzata in alluminio di alta qualità, questa bicicletta di equilibrio è leggera per una facile manovrabilità e abbastanza resistente da poter essere utilizzata sia all'interno che all'esterno
- COMFORT REGOLABILE: Presenta un sedile regolabile in avanti e indietro per una posizione personalizzata, una sella morbida con bordi arrotondati e un cestino portaoggetti per i giocattoli preferiti del bambino o il biberon
- BENEFICI PER LO SVILUPPO: Aiuta nello sviluppo dell'equilibrio e della coordinazione, aiutando i bambini ad acquisire sicurezza e abilità fisiche in modo divertente e coinvolgente
- REGALO PERFETTO PER I BAMBINI: Ideale per bambini da 1 a 3 anni, questa bicicletta di equilibrio è un regalo perfetto che unisce divertimento e benefici per lo sviluppo, adatto sia per i bambini che per le bambine.
- Diametro ruote da 12"
- Ruote in composito / Gomme EVA
- Consigliato per bambini tra i 3 e i 5 anni
- Per altezza tra gli 85 e i 105 cm
- Borraccia inclusa
- Diametro ruote da 12"
- Ruote in composito / Gomme EVA
- Consigliato per bambini tra i 3 e i 5 anni
- Per altezza tra gli 85 e i 105 cm
- Cestino, trombetta e portabambola inclusi
- Guida sicura per bambini: pneumatici in gomma da 14 pollici con due robuste ruote di supporto e doppi freni garantiscono sicurezza, stabilità e comfort di guida affidabili.
- Design regolabile: l'altezza della seduta (55,8-66,8 cm) e l'altezza del manubrio (68,5-77 cm) possono essere regolate in modo flessibile per far crescere la bicicletta con il bambino.
- Robusto e durevole: telaio in acciaio al carbonio di alta qualità, pedali in PC e componenti inossidabili offrono resistenza agli urti, resistenza alla corrosione e lunga durata.
- Comoda esperienza di guida: le impugnature in gomma antiscivolo e il morbido sedile in poliuretano con imbottitura in spugna aumentano il comfort durante il ciclismo e rendono la guida più confortevole.
- Design pratico e adatto ai bambini: con copertura per catena contro il bloccaggio e il parafango contro gli spruzzi d'acqua. Regalo perfetto per bambini dai 3 anni in su per imparare a pedalare.
- Descrizione del prodotto: BICICLETTA 12 POLLICI DRAGO: Pneumatici pieni, cerchi bastoni di diametro. 30 cm.Roulements nylon, sella regolabile e manubrio, stabilizzanti rimovibili, freno anteriore 1, scatto fisso a arrière.Décor drago, giallo
- Marchio Moto Dino
- Età minima: 3 anni
- Richiede batterie: No
- Adatto a bambini dagli 87 a 120 cm
Ultimo aggiornamento 2025-11-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Migliore Flipper per Bambini – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi