Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere la migliore bici per bambini.
Le biciclette per bambini assomigliano alle bici per adulti, ma garantiscono sicurezza e comodità supplementari. Solitamente sono piuttosto colorate, per essere in linea con la voglia di allegria dei più piccoli.
Storia
L’antenato della bicicletta viene ideato in Germania, ad opera del barone Karl von Drais, da cui il primo nome di draisina, poi tramutato in velocipede. In realtà, la prima bicicletta viene anticipata da prototipi illustri, come alcuni disegni di Leonardo da Vinci o il modellino messo a punto dal conte Mede de Sivrac nel 1791.
La sua “bicicletta”, chiamata celerifero venne presentata in quegli stessi anni al Palais Royal a Parigi. Ma, per arrivare alla bicicletta come oggi siamo abituati a concepirla, di decenni ne devono ancora passare. Si pensi che i pedali vennero introdotti solo nel 1857, cioè quarant’anni dopo l’invenzione ufficiale della draisina. Prima dei pedali, infatti, il mezzo veniva spinto in avanti dalla forza dei piedi che non si staccavano dal terreno: era un po’ come camminare seduti sul sellino. Per questo motivo, il prototipo della bici moderna viene chiamato anche velocipede ed è considerato il primo tentativo dell’uomo di spostarsi con un mezzo senza il traino dei cavalli.
Tuttavia, per vedere gli effetti dell’evoluzione tecnica del mezzo, si deve aspettare almeno il 1860. La paternità delle migliorie tecniche che condussero alla bici moderna, è ancora oggetto di discussione: Alexandre Lefebvre, secondo alcuni, che è stato l’inventore della pedalata posteriore, molto più comoda dal punto di vista dell’equilibrio in fase di marcia. Secondo altri, furono Ernest Michaux e Pierre Lallement in Francia o l’americano Jim Hurd. Fatto sta che già verso la fine del XIX secolo, la bici è un mezzo di locomozione diffuso, anche grazie all’invenzione del pneumatico (che rende meno difficoltosa la pedalata e il controllo del veicolo rispetto al semplice cerchio di ferro) e dei cuscinetti a sfera. Le ruote con i raggi (più leggere delle precedenti) comparvero nel 1869, inventate da Eugene Meyer.
Tipologie
Un bellissimo tipo di bicicletta che oggi forse si vede solo in qualche mostra o nei circhi, si chiama Ordinaria o Penny Farthing. Fa la sua comparsa in Inghilterra intorno al 1870 ed è più scenografica che facile da usare. La ruota anteriore infatti ha un raggio di quasi 1,5 metri, mentre dietro vi è solo un piccolo ruotino. Siccome il ciclista si trovava con il baricentro molto spostato in avanti ed era quindi soggetto a frequenti cadute, la Ordinaria non si diffuse presso il grande pubblico.
Nel 1885 arriva la Safety Bike, con le due ruote uguali di diametro e dimensioni: andare in bici divenne subito una pratica popolare. Nuovi modelli di bici iniziano a comparire sul mercato intorno agli anni Ottanta del XX secolo: prima di quel periodo, i modelli di bici più vendute rimangono quelle da corsa, con le ruote sottili, i manubri ricurvi e il telaio leggerissimo con deragliatori da 5 a 15 velocità. Nel 1980 fa la sua comparsa la Mountain Bike. La sua caratteristica è un telaio robusto, le ruote larghe con scanalature del battistrada profonde, sospensioni complesse manubrio diritto. Quest’ultimo accorgimento permette al ciclista di avere una presa salda e maggiore stabilità lungo percorsi accidentati, come, ad esempio, i sentieri sassosi di montagna.
Alle soglie del XXI secolo però, i gusti del pubblico sembrano disdegnare sia la bici da corsa, ritenuta fondamentalmente da professionisti, sia la Mountain Bike, ritenuta scomoda. Il mercato ha risposto rispolverando i vecchi modelli anno Sessanta, leggeri, confortevoli e con affidabili sistemi di cambio. Naturalmente, fatta eccezione per la Bicicletta Ordinaria o Penny Farthing, gli altri modelli vengono prodotte per gli adulti ma anche a misura di bambino. La differenza, tranne che per il ciclismo professionale dove a cambiare sono anche i materiali, si riduce sostanzialmente ad una questione di misure. Nel prossimo paragrafo vedremo tutte le caratteristiche di una bicicletta da bambino.
Modelli
La regola che vale indipendentemente dall’età della persona è la seguente, per sapere qual è il modello più adatto alle esigenze di chi deve guidare la bicicletta, occorre misurare la distanza tra il cavallo e la caviglia. In linea di massima vale la seguente indicazione:
-24″: adulti con una distanza cavallo-caviglia da 77 a 85 cm.
-26″: adulti con una distanza cavallo-caviglia da 85 cm in poi.
Per l’acquisto di bici per bambini, la tabella delle misure è ancora più semplice: non è necessario misurare la lunghezza cavallo-caviglia, anche perché i bambini tendono a crescere rapidamente e anche se le bici hanno il sellino regolabile, è sempre meglio che tutta la bicicletta sia proporzionata al bambino che la deve guidare. Quindi, i produttori, hanno stabilito delle fasce di altezza compatibili con le bici a seconda della misura del cerchione. Ecco la tabella indicativa
-12″: bambini da 71 a 97 cm.
-16″: bambini da 97 a 122 cm.
-20″: bambini da 122 a 152 cm.
Una volta individuata la dimensione giusta e il modello da comprare (generalmente le biciclette per bambini riprendono i modelli delle bici da adulti, aggiungendovi parti in plastica come i parafanghi, il cestelli porta oggetti e le rotelle per chi ancora deve imparare ad andare su due ruote), è importante far dotare la bicicletta di alcuni accessori di sicurezza come i catarifrangenti. Se la bici viene usata in un luogo chiuso o delimitato, come ad esempio un cortile, non è indispensabile (ma è pur sempre consigliato) far montare una luce anteriore per essere visibili. La borraccia dell’acqua, fissata sul telaio grazie all’apposito supporto, completa l’equipaggiamento dei ragazzi o dei bambini grandicelli che vogliono fare gite fuori porta. Non bisogna dimenticare, in questo caso, anche il baschetto protettivo, gli occhiali da sole e un abbigliamento traspirante e adeguato a questo sport.
Sicurezza
Chi volesse fare una passeggiata in bicicletta con i propri figli, sappia che è meglio far indossare, anche ai più grandicelli, un caschetto protettivo, di quelli che si trovano in vendita nei negozi di sport. Evitare di comprare i caschi da bici in un altro contesto poiché non sempre i prodotti venduti sono omologati, cioè rispettano i criteri e gli standard di sicurezza stabiliti a livello europeo. Se in famiglia, poi, ci sono bambini piccoli che non sanno ancora andare in bicicletta, possono essere portati sulla bici dei genitori facendo montare al telaio un apposito seggiolino, anche questo in vendita nei negozi di sport. Il seggiolino da bici rispetta le norme contenute nella direttiva europea EN 14344, entrata in vigore anche in Italia.
Quindi, per trasportare i propri figli si dovrà compare obbligatoriamente un seggiolino omologato in base a questa tabella:
-Seggiolino posteriore A15 per bambini che pesano da 9 a 15 kg
-Seggiolino posteriore A22 per bambini che pesano da 9 a 22 kg
-Seggiolino anteriore C15 per bambini che pesano tra i 9 ed i 15 kg
Il bambino va poi legato con le apposite cinture di sicurezza in modo che rimanga ancorato al seggiolino e non corra il pericolo di scivolare o, peggio, di venire sbalzato fuori. È obbligatorio anche l’uso del casco protettivo che deve essere anch’esso omologato, della corretta misura e rigorosamente allacciato. Per verificare che il casco sia stato messo correttamente fare pressione verso l’alto con un dito: il casco non deve muoversi sopra la fronte del bambino. Infine, per la propria sicurezza e per quella dei propri figli, adottare alcune semplici norme di circolazione, soprattutto in quelle città dove la scarsa consuetudine a questo mezzo non ha previsto l’istituzione di apposite piste ciclabili con relativa segnaletica.
Quindi, osservare e insegnare ai propri figli le seguenti regole per la circolazione in bicicletta
-Anche in bicicletta si cammina in senso di marcia e mai contromano.
-Bisogna rendersi visibili, soprattutto dove c’è scarsa illuminazione o all’imbrunire e all’alba, quindi sì ai catarifrangenti e alla luce anteriore.
-Usare segnali manuali per comunicare a chi sta dietro la propria direzione ed evitare svolte brusche senza preavviso. La bici non è prevista di indicatori di direzione (frecce) automatici.
La bicicletta non è un giocattolo ma un vero e proprio mezzo di trasporto anche quelle bici piccole dedicate ai bambini. Insegnare loro le norme basilari del traffico è utile soprattutto se vanno su strada.
Per l’acquisto della bici: si pure lasci decidere il colore al bambino che dovrà usarla, ma come modello è preferibile quella tradizionale, poiché è più stabile rispetto a quella da cross. La misura della bici va bene se il bambino, sedendosi, riesce ad appoggiare per terra tutta la pianta del piede.
Per l’acquisto del casco: l’uso del casco è obbligatorio su strada e consigliato anche in luoghi più sicuri come strade private o cortili. Educare il bambino all’uso del casco non è semplice ma si rende necessario per la sua sicurezza. Quindi, in fase di acquisto, lasciar scegliere a lui disegni e colori limitandosi a verificare che abbia la sigla di omologazione EN1078. Il casco, inutile ribadirlo, deve calzare perfettamente. Il cinturino deve poter essere allacciato e slacciato con una mano sola e non deve aprirsi da solo. Il casco, dopo un urto violento, deve essere sostituito anche se risulta apparentemente integro. Importante: a casco indossato il bambino deve poter vedere e sentire perfettamente.
Bici per Bambini più Vendute
In questa lista segnaliamo le bici per bambini più vendute online in questo momento.
Cliccando sui vari prodotti è possibile leggere le opinioni e le recensioni di chi ha provato i prodotti e visualizzare informazioni sulle caratteristiche e sui prezzi.
- Ruote con pneumatici.
- Rotelle rimovibili.
- Sella e manubrio regolabili.
- Adesivi con motivo unicorno.
- BICICLETTA SENZA PEDALI: La Balance Bike di Chicco aiuta il bambino ad acquisire facilmente l'equilibrio necessario per andare su due ruote, facilitando il successivo passaggio alla bici con pedali
- SVILUPPA L'EQUILIBRIO: La bicicletta senza pedali stimola la fiducia in se stessi e l'indipendenza; il bambino impara a bilanciarsi e migliora la sua capacità di coordinazione
- REGOLABILE: La sella morbida antiscivolo e il manubrio con maniglie in gomma sono entrambi regolabili per seguire il bambino nella crescita (2-5 anni) e garantirgli un comfort elevato
- STRUTTURA: La bicicletta è realizzata con un telaio ultraleggero così da essere facile da portare sempre con sé; allo stesso tempo il telaio è robusto ed è capace di sostenere il peso del tuo bambino fino a 25 kg
- RUOTE ANTIFORATURA: La bici è dotata di pneumatici resistenti alla foratura e che non necessitano di gonfiaggio, per una corsa più liscia e sicura
- pneumatici
- stabilizzatori rimovibili
- sella e manubrio regolabili
- Adesivi a forma di unicorno
- Nota: il pedale sinistro gira nella direzione opposta, quindi, ad esempio, il pedale destro ruota verso destra, il pedale sinistro ruota verso il prodotto girando a sinistra. Si prega di seguire le istruzioni durante l'installazione della bicicletta.
- Diametro ruote da 12"
- Ruote in composito / Gomme EVA
- Consigliato per bambini tra i 3 e i 5 anni
- Per altezza tra gli 85 e i 105 cm
- Cestino, trombetta e portabambola inclusi
- E' disponibile adesso il nuovo modello
- Prodotto del brand Dino Bikes
- Divertente e colorato
- Bicicletta DINOBIKES 12 pollici
- Prodotto a marchio DinoBike
- Divertente e colorato
- Materiale duradero
- FACILE DA PORTARE: il peso di questa bicicletta senza pedali è di 1,6 kg (3,6 libbre), sia tu che i tuoi bambini potete portarla facilmente in giro per giocare. L'altezza della bici senza pedali da terra al sedile della bici è di 10 pollici, è sicura per i bambini poiché i loro piedi possono facilmente raggiungere il pavimento e il tuo bambino può godersi un'esperienza di guida confortevole.
- FORMAZIONE EQUILIBRIO: età consigliata per bambini di 12-24 mesi come giocattolo per bambini. Imparando le abilità di equitazione, può esercitare l'equilibrio e la coordinazione del tuo bambino. Muovere i piedi avanti e indietro può esercitare la forza delle gambe del tuo bambino, rafforzare i muscoli e portare gioia e sicurezza nell'apprendimento.
- GUIDA SICURA: la bicicletta senza pedali SEREED offre al tuo bambino una guida sicura. La nostra bici senza pedali ha una struttura robusta e materiali durevoli, senza pedali, dotata di 4 ruote completamente chiuse e limita la rotazione di 135° per evitare che il bambino si ribalti. Le ruote antiscivolo più larghe aumentano la stabilità.
- STABILE E CONFORTEVOLE: la bicicletta senza pedali per bambini è progettata con robusto acciaio al carbonio, impugnatura in TPU antiscivolo e un sedile morbido di supporto. Le ruote sono antiscivolo, resistenti all'usura, non distruttive e il bambino può guidare all'interno o all'esterno.
- REGALI PERFETTI PER I BAMBINI: questa bicicletta senza pedali per bambini è realizzata in materiale di alta qualità, vernice atossica brillante. Ciò garantisce che siano sicuri per ogni bambino. La bici senza pedali è semplice nella struttura e facile da montare. Un design sicuro può essere garantito come regalo per ragazzi e ragazze di 1-2 anni.
- Su Cigiochi trovi giocattoli delle Migliori Marche al prezzo più basso di internet Articoli scuola, giochi all'aperto
- Spedizioni Veloci con corriere Espresso
- Ottima bicicletta per bambini per principianti: alcuni bambini di età pari o superiore a 2 anni non hanno il coraggio di provare a sedersi sulla bicicletta nella fase iniziale dell'allenamento, le ruote di allenamento li incoraggerebbero a sedersi e camminare, quindi con il passare del tempo, il suo design staccabile si adatta a diversi allenamenti scenari. Ferma il dibattito su bici senza pedali e ruote da allenamento, tuo figlio ha bisogno di una soluzione personalizzata e merita di meglio.
- Facile da configurare per diverse modalità: questa bici da allenamento per bambini 4 in 1 può passare facilmente da bici senza pedali con ruota da allenamento, bici senza pedali classica, triciclo e bici a pedali per bambini. Grazie al design del pulsante rosso, il manubrio, i pedali e le ruote da allenamento possono essere rimossi / assemblati facilmente senza bisogno di attrezzi.
- Cresci con te e leggera: Adatto a bambini con un'altezza di 81-114 cm o con una cucitura interna di 30-51 cm. Gli sganci rapidi senza attrezzi sotto la sella assicurano la regolazione dell'altezza del sedile da 34 a 44 cm e 3 kg facilitano il trasporto dei bambini sulla bici, una regola pratica prevede che il peso della bici non debba superare il 30% del peso totale della il bambino. Fatti le misure a casa e inizia con la giusta bicicletta senza pedali.
- Pneumatici durevoli e privi di forature: i pneumatici EVA da 28 cm con battistrada elegante sono progettati per un gioco più sicuro e una guida più facile su superfici irregolari come strade in cemento, prati, strade di pietra, ecc. Ora fai un po' di spazio nel tuo giardino o trova un marciapiede/parco pubblico adatto ai bambini e porta il tuo bambino a praticare le sue nuove abilità.
- Ogni momento di crescita conta: Ubravoo si impegna a fornire anni di divertimento e guida indipendente quando la nostra bici senza pedali Fit 'n Joy per i più piccoli è in uso. Incoraggiamo entrambi i genitori a partecipare per renderlo più divertente per il bambino, rimarrai stupito da ciò che tuo figlio può ottenere su questa bicicletta senza pedali e rimarrai stupito da questi momenti familiari significativi molti anni dopo.
- BALANCE BIKE ECO+: La bicicletta senza pedali di Chicco aiuta il bambino ad acquisire l'equilibrio necessario per andare su due ruote, facilitando il successivo passaggio alla bici con pedali
- 2 IN 1 DENTRO E FUORI CASA: La bici è stata pensata e progettata per utilizzo sia all’esterno che all’interno
- PLASTICA RICICLATA: Il telaio, le manopole e il sellino sono realizzati con l'80% di plastica riciclata proveniente da residui industriali
- RUOTE ANTIFORATURA: Gli pneumatici della Balance Bike Eco+ sono pensati per qualunque tipo di superficie, sono resistenti alla foratura e non necessitano di gonfiaggio
- STRUTTURA ERGONOMICA: Il manubrio e il sellino di Balance Bike Eco+ sono comodi, ergonomici e si adattano alle diverse altezze dei bambini tra i 18 mesi e i 3 anni fino ai 25 kg
Ultimo aggiornamento 2023-11-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API