• Menu
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa alla barra laterale

Cose per Bambini

Tutte le Cose che Servono per i Bambini

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Giochi / Migliori Carte da Gioco – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Migliori Carte da Gioco – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 2 Gennaio 2023 da //  by Alessandro Masi

Indice

  • Storia
  • Mazzi
  • Stili
  • Produzione
  • Carte da Gioco più Vendute

In questa guida spieghiamo come scegliere le migliori carte da gioco.

Da oltre mille anni, le carte da gioco sono apparse sulla scena del mondo ludico. In questa guida tratterò a fondo la maggior parte delle tematiche – dalle più curiose alle più interessanti – legate alla tradizione delle carte da gioco. Tipologie, distribuzioni geografiche, giochi per rilassarsi, divertirsi, e perché no, vincere.

Storia

Le carte da gioco nacquero in Cina intorno il X secolo dC, subito dopo l’invenzione della carta. Probabilmente i primi esemplari di carte non erano come quelle che conosciamo oggi, ma carte da domino, cioè carte che rappresentavano un lancio di due dadi. Le antiche carte cinesi avevano tre semi: Jian o Qian, Tiao, Wan. Qualche secolo dopo, anche presso gli Arabi giunsero le carte fino a espandersi in tutto il mondo occidentale. Ciò fu dovuto agli scambi nel campo commerciale che le popolazioni mediterranee intrattenevano con gli Arabi. Basto pensare che le carte da gioco, chiamate naibi, termine ancora in uso, derivano dall’arabo na’ib, cioè “deputato”.

I deputati infatti erano due figure del mazzo mamelucco, per la precisione il deputato del re e il deputato in seconda. Il più antico mazzo di questo tipo è oggi custodito nel Museo Topkapi di Istanbul, in Turchia. Era costituito da quattro semi e da quattordici carte per un totale di 56 soggetti. Si dice che l’Italia sia stato il primo paese europeo dove iniziò, nel 400, la produzione del tarocco ma è in Spagna che comparvero ufficialmente, per il mondo occidente, i primi mazzi di carte da gioco. La composizione del mazzo introdusse i personaggi illustrati sulle carte al posto della semplice descrizione a parole.

Il tarocco, che apparve nel Nord Italia, era formato da 78 soggetti. Nacque dalla fusione delle carte dei semi, i naibi, con 22 carte illustrate di origine locale. Il mazzo così composto venne denominato “trionfi”, ispirato probabilmente da un’opera di Francesco Petrarca, il De remediis utriusque fortunae. Tra le pagine di questa opera, infatti, il celebre scrittore dedicò il suo narrare ai giochi d’azzardo. Dal XV secolo, le carte da gioco ebbero sempre più successo e si diffusero velocemente in molte corti principesche raggiungendo pian piano tutto il continente europeo.

Mazzi

In un mazzo di carte, ciò che risalta in un primo colpo d’occhio, sono le figure e i jolly ove presenti. Le illustrazioni di figure umane, infatti, spesso mostrano particolari interessanti. I personaggi possono avere una testa singola o doppia, possono apparire in pose differenti e con abiti vari. Anche i colori possono essere variegati, insieme ai semi e all’aspetto grafico. Tutti questi elementi, dunque, vanno a costituire ciò che è lo stile del mazzo. Possiamo suddividere l’immensa varietà di carte in due principali categorie: gli stili di fantasia e gli stili regionali. Le prime hanno illustrazioni sempre nuove, originali e lontane da una tradizione consolidata.

Le seconde, invece, presentano immagini simili a quelle dei primi mazzi da cui hanno preso vita e forma. Solitamente un mazzo di carte presenta 52 carte più una serie di jolly. Tipico esempio è un mazzo di carte francesi. Ma vi sono altri mazzi che posso variare dalle 32 alle 78 carte. I mazzi dei Paesi occidentali contengono sempre due tipi di soggetti, ovvero le carte numerali e le figure che presentano numerosi personaggi, ognuno diverso dall’altro. Tra le figure più conosciute ricordiamo un re, una regina, un cavallo, un fante. Proprio la grande varietà delle carte da gioco porta sempre più persone oggi a entrare nel magico mondo del collezionismo. Non vi sono regole precise nel collezionare carte da gioco.

Alcuni si interessano solo a uno o più soggetti mentre altri preferiscono possedere l’intero mazzo. Ci sono mazzi generici dai dorsi raffiguranti pubblicità, vedute turistiche; i tarocchi con stili classici e regionali; mazzi semi tradizionali con numeri o immagini, mazzi regionali utilizzati solo in alcuni Paesi del mondo. Le più amate dai collezionisti restano proprio le carte regionali. Le loro illustrazioni infatti risultano uguali da anni e propongono elementi della tradizione e della storia della regione o della città d’appartenenza.

Stili

Le carte, sin dai tempi antichi, sono state un grande passatempo. I tarocchi e le altre carte riscossero da subito un successo comune, ma mentre il primo tipo di mazzo, abbastanza costoso, era preferito dai giocatori nobili, il popolino si serviva delle carte più economiche che permettevano giochi più semplici. Sebbene le carte più economiche avessero in comune alcuni schemi, di regione in regione ogni mazzo presentava una propria composizione anche a seconda dei giochi che si decideva di praticare.

Tutto questo portò ad una varietà di combinazioni che, nel tempo, divennero gli stili regionali che oggi conosciamo. Nel Nord Italia, ad esempio, si usa sia il sistema a 52 carte con valori da 1 a 10 e tre figure, sia quello a 40 carte con valori da 1 a 7 più tre figure. Nell’ Italia centrale e meridionale si usano invece sempre solo 40 carte. Spostandoci all’estero, la Spagna usa mazzi sia a 40 che a 48 carte. Quanto al Portogallo, i giocatori si servono di un mazzo a 40 carte, ma con alcune varianti rispetto a quello spagnolo. La lista completa sarebbe troppo lunga. Basta citare ancora che in molte altre regioni europee centrali e settentrionali, come la Francia, la Germania, i Paesi Bassi, l’Ungheria, la Repubblica Ceca, si usano di solito mazzi con 32 carte, mentre la Germania meridionale, l’Austria e la Svizzera preferiscono quelli di 36. E’ facile notare differenze anche riguardo i segni dei semi. In Spagna, la forma di Denari, Coppe, Spade e Bastoni è poco stilizzata.

La Germania invece ha ormai adottato da molto tempo simboli che richiamano la vita rurale, ovvero Cuori, Foglie, Ghiande e Campanelli. La Svizzera ha accettato le Ghiande e Campanelli ma, rispetto alla Germania, ha aggiunto Stemmi e Rose. La Francia ha semi in forme stilizzate molto conosciuti anche da noi italiani: Quadri, Cuori, Fiori e Picche. Parliamo appunto del classico sistema di semi internazionale o, meglio ancora, francese. Quanto all’Italia, al Centro e al Sud le caratteristiche dei semi derivano dagli stili locali. Abbiamo dunque i semi di Denari, Coppe, Spade e Bastoni.

Produzione

In passato, la produzione delle carte da gioco avveniva in maniera interamente artigianale con una tecnica costosa che non consentiva la produzione di massa. Le carte, durante il loro lungo processo, venivano stampate con un metodo chiamato xilografia. Sui fogli di carta infatti venivano impressi i disegni attraverso delle matrici incise nel legno. Poi si passava alla colorazione a mano con tamponi imbevuti di inchiostro. I mazzi più economici venivano colorati solamente tre , massimo quattro colori.

Non si hanno notizie certe circa l’ evoluzione nella stampa delle carte almeno fino all’inizio del 1800. E’ in questo periodo infatti che appare la litografia, tecnica più economica rispetto alla xilografia Nel 1900 infine, si giunse all’introduzione della cromolitografia, tecnica che permise la produzione delle carte da gioco senza doverle poi colorare a mano. Il lungo processo produttivo nel mercato odierno inizia col scegliere il materiale più adatto: cartoncino o plastica. Le carte vengono impresse su fogli unici e successivamente sovrapposte da uno strato di vernice che dona loro luminosità e brillantezza.

Esistono poi prodotti HQ che, subendo trattamenti superficiali denominati calandratura e telatura, assicurano il massimo della resa proprio per un uso più professionale del mazzo di carte. I fogli, a questo punto, vengono tagliati in bande, ovvero risultano essere strisce verticali tagliate a loro volta in carte singole. Non meno importante, il processo finale di arrotondamento degli angoli per giungere alla tipica forma di rettangolo arrotondato. Ciò si rende necessario soprattutto per una ragione di maggiore praticità nel maneggiare il mazzo. L’ultimo passaggio vede il mazzo di carte da gioco avvolto in cellophan ed inserito nell’astuccio per essere poi distribuito e utilizzato da appassionati e intenditori dei giochi. Tra i produttori più famosi del mondo, l’Italia si difende bene grazie a dei nomi che hanno fatto la storia: Dal Negro, Modiano e Masenghini.

Carte da Gioco più Vendute

In questa lista segnaliamo le carte da gioco più vendute online in questo momento.

Cliccando sui vari prodotti è possibile leggere le opinioni e le recensioni di chi ha provato i prodotti e visualizzare informazioni sulle caratteristiche e sui prezzi.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Dal Negro - 21008 ramino Excelsior doppio, carte da gioco. Dal Negro - 21008 ramino Excelsior doppio, carte da gioco. 10,23 EUR Acquista su Amazon
2 Dal Negro-Dal Negro-21043 Ramino Italia, 21043 Dal Negro-Dal Negro-21043 Ramino Italia, 21043 10,10 EUR Acquista su Amazon
3 Dal Negro - Mazzo di carte Piacentine Italia, composto da 40 carte in cartoncino, ideali per giocare a scopa e briscola. Dal Negro - Mazzo di carte Piacentine Italia, composto da 40 carte in cartoncino, ideali per giocare... 6,25 EUR 5,25 EUR Acquista su Amazon
4 Mattel Games - UNO Carte da Gioco, adatto per bambini e per tutta la famiglia con carte speciali, Giocattolo per bambini 7+ Anni, W2087 Mattel Games - UNO Carte da Gioco, adatto per bambini e per tutta la famiglia con carte speciali,... 12,99 EUR 7,63 EUR Acquista su Amazon
5 Dal Negro- Ramino San Siro PRO Carte da Gioco, Multicolore, 024129, da 10 a 99 anni Dal Negro- Ramino San Siro PRO Carte da Gioco, Multicolore, 024129, da 10 a 99 anni 17,58 EUR 16,80 EUR Acquista su Amazon
6 MODIANO Poker 98 - Carte da poker italiane MODIANO Poker 98 - Carte da poker italiane 12,50 EUR Acquista su Amazon
7 Bicycle Bicycle-2-Pack Index Rider Back 808 Mazzo Standard Confezione Doppia, Colore Rosso e Blu, Poker 62.8 x 88 mm, 1001781, a partire da 14 anni Bicycle Bicycle-2-Pack Index Rider Back 808 Mazzo Standard Confezione Doppia, Colore Rosso e Blu,... 24,00 EUR 8,15 EUR Acquista su Amazon
8 Clementoni - 16172 - 10 Famiglie, Gioco Di Carte Per Bambini, 5 - 99 anni Clementoni - 16172 - 10 Famiglie, Gioco Di Carte Per Bambini, 5 - 99 anni 5,90 EUR Acquista su Amazon
9 Dal Negro-Dal Negro-90078 Burraco Italia, Carte da Gioco, Multicolore, 822041, a partire da 14 anni Dal Negro-Dal Negro-90078 Burraco Italia, Carte da Gioco, Multicolore, 822041, a partire da 14 anni 11,34 EUR 10,61 EUR Acquista su Amazon
10 Dal Negro - Mazzo di carte Sicilliane Italia, composto da 40 carte in cartoncino, ideali per giocare a scopa e briscola. Dal Negro - Mazzo di carte Sicilliane Italia, composto da 40 carte in cartoncino, ideali per giocare... 6,25 EUR 3,50 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-02-26 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Articoli Simili

  • Migliori Box per Bambini 2023 – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi
  • Migliore Valigia per Bambini 2023 – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi
  • Migliore Chitarra per Bambini 2023 – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi
  • Migliore Flipper per Bambini 2023 – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi
  • Migliore Divanetto per Bambini 2023 – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Archiviato in: Giochi

Chi è Alessandro Masi

Ho lavorato per cinque anni in un negozio di articoli per bambini e so quanto la qualità sia importante quando si parla di prodotti di questo tipo. Ho realizzato questo sito per aiutare i meno esperti a scegliere i prodotti migliori senza spendere troppo.

Articolo Precedente: « Baby Monitor – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi
Articolo Successivo: Migliore Giocattoli Sicuri per Bambini – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi »

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Abbigliamento
  • Altro
  • Bagno
  • Camera
  • Cucina
  • Giochi
  • Prima Infanzia
  • Strumenti
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Site Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Cose per Bambini Online
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.