• Menu
  • Skip to main content
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to primary sidebar

Cose per Bambini

Tutte le Cose che Servono per i Bambini

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
You are here: Home / Cucina / Migliori Omogeneizzati per Bambini – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Migliori Omogeneizzati per Bambini – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 2 Marzo 2025 da Alessandro Masi

Indice

  • Svezzamento
  • Caratteristiche
  • Tipologie
  • Prodotti biologici
  • Dove acquistare
  • Omogeneizzati per Bambini più Venduti

In questa guida spieghiamo come scegliere i migliori omogeneizzati per bambini.

Il bambino è cresciuto ed è giunto il momento di iniziare lo svezzamento. Se non ci sono problemi di allergia, e sentito il parere del pediatra, potete acquistare qualsiasi marca di omogeneizzati. In questa guida cercherò di proporvi i migliori prodotti per l’alimentazione dei più piccoli.

Svezzamento

L’OMS stabilisce che un neonato può nutrirsi di solo latte materno fino al 6° mese. Qualora non fosse possibile, per il latte materno scarso, che non riesce quindi a saziare almeno 4-6 pasti completi del lattante, oltre ad integrare nell’alimentazione il latte artificiale, già a partire dal 4° mese si può cominciare lo svezzamento. Non sono un medico, e questa guida rappresenta la mia esperienza di mamma, le mie conoscenze. E’ chiaro e sottointeso, che non sostituisco il pediatra, il quale è sicuramente meglio contattarlo in caso di allergie alimentari e in caso di dubbi.

Queste che vi offro sono nozioni generali, direi “standard” anche se ogni pediatra ha la sua teoria. Come dicevo prima, a partire dal 4° mese si può iniziare lo svezzamento. Solitamente, si comincia con l’omogeneizzato di frutta alla mela, per poi passare alla pera e alla banana. Meglio far passare almeno 4 giorni tra un gusto e l’altro per vedere eventuali reazioni del bimbo.

Si procederà poi alle varie creme di mais, riso e tapioca nel latte o nella pappa. A partire dal 6° mese oltre alle 2 pappe principali con brodo vegetale, passato di verdure e formaggino, si possono introdurre gli omogeneizzati di carne, prediligendo quelli di pollo, coniglio e tacchino e più tardi con l’agnello, vitello e manzo. La merenda può essere sempre a base di latte e biscotti oppure omogeneizzati di frutta e yogurt. All’8° mese si può introdurre il pesce, sempre sottoforma di omogeneizzato, optando per il nasello, la trota e il salmone. Verso la fine del 9° mese il bimbo può degustare fagioli, ceci, fagiolini, tutti frullati e sgusciati. Al brodo vegetale può sostituirsi ogni tanto anche quello di carne.

Risulta essere il momento dell’uovo fresco di gallina del contadino, magari vostro vicino di casa, o comprato al supermercato, non importa, a voi la scelta. Via libera agli agrumi. Al compimento dell’anno le uova possono essere servite intere. Vietati i dolci e gli zuccheri in genere. La carne sempre magra può essere cotta a vapore e offerta al bimbo 3 volte alla settimana. Il menù settimanale (7 cene e 7 pranzi) “standard” quindi sarà il seguente:
3-4 volte un piatto unico composto da cereali e legumi
2-3 volte il pesce
3-4 volte la carne magra
1 volta l’uovo
2 volte salumi (prosciutto cotto o crudo)
2 volte formaggi freschi o stagionato

Piano piano che il bimbo cresce può mangiare i nostri alimenti, meglio se non conditi e senza sale, almeno fino ai 36 mesi di età. Gli omogeneizzati andranno poi eliminati anche se così comodi, pratici e facile da utilizzare, per lasciare spazio alla nostra fantasia in cucina! Ma come li rimpiangeremo.

Caratteristiche

Gli omogeneizzati servono a svezzare i bambini, in modo naturale e dolce. In mancanza dei dentini, deglutiscono appunto gli omogeneizzati. Qualsiasi sia la marca ( tutte comunque sono valide), danno al bimbo la giusta “dose” per crescere. Ma cosa deve avere un omogeneizzato per essere considerato a misura di bimbo? I prodotti dell’infanzia solitamente, sono sottoposti a diversi controlli per le norme europee. La loro produzione e la loro vendita, in Italia, sono guidati dal Ministero della Sanità.

Questo infatti ha il compito di verificare che gli stabilimenti e i processi di produzione abbiano l’igiene e la sicurezza per garantirne la massima qualità. Oltre alla sicurezza igienica, gli omogeneizzati (ma in generale tutti i prodotti alimentare per l’infanzia), devono garantire la sicurezza della materie prime utilizzate che devono essere controllate in modo davvero accurato, per evitare la presenza di fertilizzanti chimici, nocivi per il bambino.Anche la sicurezza nutrizionale assume un potere decisivo.

Tutti gli omogeneizzati sono studiati in modo da accertare un apporto equilibrato di sostanze nutritive, altamente digeribili. Per quanto riguarda la sicurezza della composizione, ogni vasetto è sottoposto a svariate verifiche, per consentire di ponderare alla perfezione. Molto importante è l’etichetta, quindi conoscere gli ingredienti, la quantità degli stessi e le istruzioni per l’uso. Un’altra caratteristica del vasetto è la qualità. Con questo intendo dire che su ognuno di essi devono essere riportate le caratteristiche nutrizionali.

Quindi, proteine, grassi, zuccheri, vitamine, sali minerali. Quante ne riceve il vostro bimbo? Su ogni confenzione, devono esserci scritte i valori nutrizionali medi per ogni 80 gr ( standard per un vasetto ) e per ogni 100 gr (per i vasetti più grandi). Inoltre, a lato della dell’incarto, devono essere riportati i modi per utilizzare l’omogeneizzato e la conservazione ( in frigorifero per 24 ore) qualora non si consumasse tutto allo stesso pasto.

Tipologie

Esistono diverse tipologie di omogeneizzati divisi per alimenti e per mese di somministrazione al neonato. Solitamente gli omogeneizzati partono dal 4° mese, dal 6°, dall’8° e arrivano fino al 10°-12° mese. Ci sono gli omogeneizzati biologici di cui ci occuperemo nel prossimo paragrafo e poi quelli classici, più facilmente reperibili. Come abbiamo già detto lo svezzamento comincia (sentito sempre il parere del pediatra) tra il 4° e il 6° mese di vita del bimbo.

A questa età infatti il nostro cucciolo ha necessità di aggiungere nella sua dieta più proteine e più ferro. A questo proposito, ci sono gli omogeneizzati di carne. Si ha una grande varietà tra agnello, coniglio, pollo, tacchino, maiale, cavallo, manzo, vitello). Esistono poi pasti completi sottoforma di omogeneizzato come per esempio quelli composti da farina di riso con verdure e carne. Un altro alimento nella lista è il pesce, ricco di proteine e sali minerali. Potete scegliere tra spigola, salmone e trota con verdure, oppure merluzzo e orata, entrambi abbinati alle patate.

Per le vitamine, sali minerali e zuccheri, potete offrire al bambino gli omogeneizzati di frutta. Anche qui la scelta è vasta: mela, pera, banana, prugna, albicocca, 4 frutti, frutta mista oltre alle accoppiate mela e albicocca, banana e mela, banana e kiwi, banana e fragola, pesca e mela. Per una pappa più veloce potete optare per gli omogeneizzati di verdure scegliendo tra carote, fagiolini, verdure miste, o ancora carota, patata e zucchine, carota, patata e mais dolce, zucca e ceci, piselli e zucchine, legumi e verdure.Ci sono poi gli omogeneizzati al prosciutto e al formaggino; entrambi li potete trovare anche insieme nello stesso vasetto.

Anche le merende omogeneizzate sono degli ottimi alimenti per lo svezzamento. Per apportare proteine e calcio scegliere merende a base di latte con frutta. Entrambi queste tipologie di merende le trovate sia tra gli scaffali insieme agli altri omogeneizzati, sia nel banco frigo.

Prodotti biologici

Ci tengo a precisare che oggi, tutti gli omogeneizzati ( di cui ci stiamo occupando in questa sezione), sono prodotti in modo accurato, seguendo con molta attenzione i processi di lavorazione e scegliendo alimenti davvero ottimi per rendere lo svezzamento e l’alimentazione più sicura dal punto di vista delle sostanze presenti. Tuttavia, esistono in commercio gli omogeneizzati biologici.

E cito, a questo proposito, la Hipp, come marca da me provata e che vi consiglio, ma in genere tutti i produttori di omogeneizzati biologici utilizzano materie prime coltivate lontano dalle coltivazioni non biologiche, proprio per ottemperare alle norme dell’Unione Europea, in tema di agricoltura organico-biologica. Gli omogeneizzati di frutta inoltre, non hanno bisogno di zuccheri aggiunti, proprio per la loro genuinità del sapore. Non contengono conservanti, coloranti,, aromi e nemmeno gli OGM ( organismi geneticamente modificati).

Nei processi di coltivazione, di frutta e verdura, non vengono utilizzati nè fertilizzanti, nè diserbanti chimici, nè pesticidi. Per la fertilità del terreno vengono invece utilizzati sistemi di concimazioni naturali. Per la lotta ai parassiti, si insidiano nelle vicinanze i loro nemici, quindi uccelli e coccinelle. Per quanto riguarda l’allevamento per gli omogeneizzati di carne, il tutto avviene nelle fattorie biologiche. Oltre a tutto questo, proprio per le norme dell’Unione Europea non vengono usati farine animali. Gli omogeneizzati biologici vengono controllati più di un centinaio di volte, proprio per garantire la totale sicurezza e offrire al bimbo un prodotto sano e genuino.

Sempre per quanto riguarda i prodotti Hipp ( in questo caso), c’è da dire che viene messo un microscopico granellino di sale in tanta acqua paragonabile ad una vasca di 50 metri, quindi praticamente nullo. Esistono poi altre marche di omogeneizzati biologici, prodotti sempre con la totale accortezza che si ha nei riguardi di alimenti destinati ai bimbi piccoli.

Dove acquistare

Gli omogeneizzati sono venduti in vasetti di vetro e in coppia ad un prezzo che può variare dai 2 ai 4 euro, a seconda del tipo di omogeneizzato e della marca prescelta. Per acquistarli, potete recarvi nel supermercato della vostra città, dove fate solitamente la spesa. Li trovate anche nei grandi ipermercati nel reparto dedicato all’infanzia. In questo caso, date sempre un occhio alle offerte promozionali.

Settimanalmente, quasi tutti i grandi market infatti offrono questi prodotti a basso costo. Quindi, meglio fare una bella scorta, guardando sempre la data di scadenza e seguendo i gusti del bambino. Ogni marca infatti offre un gusto diverso, un sapore differente, una consistenza divers0, che solo il bambino può farci capire se è di suo gradimento.

Gli omogeneizzati, come tutti gli alimenti per i neonati si possono acquistare anche nelle farmacie. I prezzi però, sono leggermente superiori rispetto ai market. Oggi le farmacie hanno adottato porte aperte in farmacia, una sorta di comunità tra tutte, che offrono a prezzi ribassati anche gli alimenti per i bebè. Consegnando alla cassa l’apposita tessera raccogli punti, al raggiungimento della soglia, viene regalato un buono in acquisti. Se siete quindi amanti delle raccolte punti, potete acquistarli in farmacia. Perfino il web è specializzato nella vendita di omogeneizzati.

Se ordinate tramite internet, il mio consiglio è quello di farvi una grande scorta, sia perchè alcuni offrono spese di spedizione gratuite, per ordini superiori in media ai 50 euro, sia in ogni caso, per attutire le spese delle stesse, in caso di pagamento. La ricezione delle merce, avviene in pochi giorni e voi ne guadagnerete in tempo. Non fate file interminabili per aspettare il vostro turno alle casse del market, e vi arriva tutto direttamente e comodamente a casa. Non vi resta che individuare i gusti del vostro bimbo e farvi una provvista, in qualsiasi punto decidiate di acquistarli.
Per concludere, ricordiamo che con un omogeneizzatore, è possibile produrre gli omogeneizzati anche in casa.

Omogeneizzati per Bambini più Venduti

In questa lista segnaliamo gli omogeneizzati per bambini più venduti online in questo momento.

Bestseller No. 1
Mellin Omogeneizzato Naturale, Mix Gusti Carne, 24 Vasetti Da 80 Gr
Mellin Omogeneizzato Naturale, Mix Gusti Carne, 24 Vasetti Da 80 Gr
  • Mellin confezione mista di Omogeneizzato 100% Naturale con Carne
  • Senza sale aggiunto, senza aromi e senza conservanti
  • Per le pappe, scegli pochi, semplici alimenti
  • Essenziali per l'accrescimento e lo sviluppo
  • Contiene 4 blister da 2 vasetti manzo, 4 blister da 2 vasetti pollo e 4 blister da 2 vasetti vitello
27,35 EUR
Buy on Amazon
Bestseller No. 2
Nipiol Omogeneizzato Manzo, 80 g, Confezione da 24
Nipiol Omogeneizzato Manzo, 80 g, Confezione da 24
  • Omogeneizzato di carne
  • Prodotto sterilizzato; non usiamo coloranti, né conservanti, come per legge sugli alimenti per l'infanzia
  • Senza sale aggiunto
  • Senza glutine
  • A misura di bambino
32,00 EUR
Buy on Amazon
Bestseller No. 3
Mellin Omogeneizzato Di Frutta Mista, Naturale, 100 g, Confezione da 24
Mellin Omogeneizzato Di Frutta Mista, Naturale, 100 g, Confezione da 24
  • Confezione da 24 vasetti di 100g l'uno di vetro e chiusi sottovuoto con capsula metallica
  • Ingredienti: Purea di frutta mista (91 percent) (mela, banana, pesca e albicocca), acqua, amido di mais, vitamina C. Solo zuccheri della frutta. Non contiene glutine
  • Prodotto con frutta selezionata, raccolta in frutteti controllati e garantiti. Senza conservanti e coloranti come per legge
  • Gusto delicato ideale per iniziare lo svezzamento. Iniziare con alcuni cucchiaini di omogeneizzato, passando gradualmente ad un vasetto intero secondo quanto indicato dal Pediatra
  • Il vasetto non completamente utilizzato deve essere richiuso, conservato in frigorifero e consumato entro 24 ore
14,28 EUR
Buy on Amazon
Bestseller No. 4
Mellin 12 Omogeneizzati Pesce con Verdure, 100% Naturale, 8 x 80 g Platessa, 8 x 80 g Orata e 8x 80 g Spigola - 24 Vasetti x 80 g
Mellin 12 Omogeneizzati Pesce con Verdure, 100% Naturale, 8 x 80 g Platessa, 8 x 80 g Orata e 8x 80 g Spigola - 24 Vasetti x 80 g
  • 12 omogeneizzati mix pesce: 4 vasetti di platessa, 4 vasetti di orata e 4 vasetti di spigola; indicati dal 6° mese
  • I filetti di platessa, orata e spigola provengono da pesci selezionati e controllati sono cotti al vapore; 100% naturale
  • Prodotti senza conservanti e non hanno sale aggiunto; i vasetti da 80 g l’uno sono in vetro e chiusi sottovuoto con capsula metallica
  • Per pappe e minestrine: togliere il tappo, scaldare a bagnomaria o nel microonde e aggiungere alla pappa
  • Precinutri: il programma soddisfa le necessità del bambino attraverso prodotti sicuri, nutrizionalmente corretti e che lo educano a buone abitudini alimentari
26,36 EUR
Buy on Amazon
Bestseller No. 5
Mellin Omogeneizzato Di Manzo, Naturale, 80 g, Confezione da 24
Mellin Omogeneizzato Di Manzo, Naturale, 80 g, Confezione da 24
  • Confezione da 24 vasetti da 80g l’uno di vetro e chiusi sottovuoto con capsula metallica
  • Ingredienti: Acqua di cottura, carne di manzo (30%), amido di mais, farina di riso (2%), amido di riso, olio di semi di girasole, succo concentrato di limone
  • Alimento per l’infanzia. Omogeneizzato con carne di Manzo e farina di riso senza sale aggiunto. Non contiene glutine
  • Per pappa e minestrine: togliere il tappo, scaldare a bagnomaria o nel microonde e aggiungere alla pappa
  • All’inizio dello svezzamento consumare una quantità di prodotto secondo le indicazioni del Pediatra, incrementando gradualmente la dose col proseguire dello svezzamento
22,20 EUR
Buy on Amazon
Bestseller No. 6
Pollo naturale omogeneizzato al 100% Mellin - 24 vasetti da 80 g (confezione da 24)
Pollo naturale omogeneizzato al 100% Mellin - 24 vasetti da 80 g (confezione da 24)
  • Confezione da 24 vasetti da 80g l’uno di vetro e chiusi sottovuoto con capsula metallica
  • Ingredienti: Acqua di cottura, carne di pollo (30 Percentage), amido di mais, farina di riso (2 Percentage), amido di riso, olio di semi di girasole
  • Alimento per l’infanzia. Omogeneizzato con carne di Pollo e farina di riso senza sale aggiunto. Non contiene glutine
  • Per pappa e minestrine: togliere il tappo, scaldare a bagnomaria o nel microonde e aggiungere alla pappa
  • All’inizio dello svezzamento consumare una quantità di prodotto secondo le indicazioni del Pediatra, incrementando gradualmente la dose col proseguire dello svezzamento
22,20 EUR
Buy on Amazon
Bestseller No. 7
Mellin 12 Vasetti x 80 g di Omogeneizzati di Verdure, 100% Naturale, 4 x 80 g Verdure Miste, 4 x Solo Carote, 4 x Solo Zucchine
Mellin 12 Vasetti x 80 g di Omogeneizzati di Verdure, 100% Naturale, 4 x 80 g Verdure Miste, 4 x Solo Carote, 4 x Solo Zucchine
  • 12 omogenizzati di verdure : 4 vasetti di verdure miste, 4 vasetti di carote e 4 vasetti di zucchine; indicati dal 4° mese
  • Sceglilo perché': verdure cotte al vapore da agricoltura biologica, è senza coloranti, conservanti e OGM; 100% naturale
  • Prodotti senza conservanti e non hanno amidi e sale aggiunto; i vasetti da 80 g l’uno sono in vetro e chiusi sottovuoto con capsula metallica
  • Per pappe e minestrine: togliere il tappo, scaldare a bagnomaria o nel microonde e aggiungere alla pappa
  • Precinutri: il programma soddisfa le necessità del bambino attraverso prodotti sicuri, nutrizionalmente corretti e che lo educano a buone abitudini alimentari
19,80 EUR
Buy on Amazon
Bestseller No. 8
Plasmon Omogeneizzato Carne Tacchino e cereale, 80g , 3 pezzi
Plasmon Omogeneizzato Carne Tacchino e cereale, 80g , 3 pezzi
  • Dall'inizio dello svezzamento
  • Prodotto in Italia. Con Tacchino Italiano.
  • 100% Naturale: 0% Sale e olio Aggiunti, 0% Amidi e aromi Aggiunti
  • Solo Tacchino da allevamenti italiani selezionati
  • Senza coloranti* e conservanti*, *come per legge
3,59 EUR
Buy on Amazon
Bestseller No. 9
Mellin Omogeneizzato Orata e Verdure - Confezione da 24 Vasetti x 80 g
Mellin Omogeneizzato Orata e Verdure - Confezione da 24 Vasetti x 80 g
  • Senza conservanti come per legge
  • Omogeneizzato filetto di pesce e verdure alimento per l'infanzia, indicato dal 6° mese compiuto, salvo diverso parere del pediatra
  • Senza sale aggiunto
  • Pesci selezionati e controllati
  • 24 vasetti da 80g
21,72 EUR
Buy on Amazon
Bestseller No. 10
Mellin Omogeneizzato alle Verdure Miste, 2 x 80g
Mellin Omogeneizzato alle Verdure Miste, 2 x 80g
  • Senza sale aggiunto
  • Con ingredienti di origine naturali
  • Senza conservanti e coloranti
  • Prodotto di ottima qualita
Buy on Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-05-21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Articoli Simili

  • Migliori Tiralatte Elettrici e Tiralatte Manuali -…
  • Migliore Giocattoli per Bambini Piccoli - Come…
  • Migliore Seggiolone Pappa - Come Scegliere, Opinioni…
  • Migliore Omogeneizzatore - Come Scegliere, Opinioni e Prezzi
  • Come Arredare la Cameretta di un Bambino

Filed Under: Cucina

About Alessandro Masi

Ho lavorato per cinque anni in un negozio di articoli per bambini e so quanto la qualità sia importante quando si parla di prodotti di questo tipo. Ho realizzato questo sito per aiutare i meno esperti a scegliere i prodotti migliori senza spendere troppo.

Previous Post: « Migliore Peluche per Bambini – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi
Next Post: Migliore Seggiolone Pappa – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Abbigliamento
  • Altro
  • Bagno
  • Camera
  • Cucina
  • Giochi
  • Prima Infanzia
  • Strumenti
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Site Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Cose per Bambini Online
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più