• Menu
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa alla barra laterale

Cose per Bambini

Tutte le Cose che Servono per i Bambini

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Giochi / Migliore Peluche per Bambini – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Migliore Peluche per Bambini – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 1 Gennaio 2023 da //  by Alessandro Masi

Indice

  • Vantaggi
  • Caratteristiche
  • Come Scegliere un Peluche
  • Peluche per Bambini più Venduti

In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore peluche per bambini.

Le opinioni degli esperti riguardo alla storia di questo giocattolo, se così lo vogliamo chiamare, non sono unanimi. Risulta essere infatti difficile stabilire con esattezza il luogo e il momento storico in cui nasce un oggetto di cui conosciamo tante varianti e del quale non si ha un utilizzo tecnico e pratico in senso proprio, ma che ha piuttosto delle valenze simboliche, affettive, emotive.

Difficile dire, insomma chi abbia inventato il peluche. Esso si è invece sviluppato e diffuso lentamente nel corso del tempo. Anche se è soltanto nell’ultimo secolo che il peluche si è diffuso in tutto il mondo come compagno di giochi prediletto da moltissimi bambini (e non solo), i primi esempi di giocattoli a forma di animale risalgono addirittura al medioevo. Bisogna però precisare che, in quel periodo, orsi e animali di vario genere vengono costruiti in materiale rigido e che la loro espressione tende ad accentuare aspetti aggressivi o violenti tipici della loro natura: niente a che vedere con quegli orsacchiotti morbidissimi e dagli occhi dolci cui siamo abituati oggi.

Un primo e curioso avvicinamento all’immagine “morbida” del peluche si ha nella Germania di fine ottocento, quando Margaret Steiff comincia a dilettarsi nella produzione di cuscini a forma di orso, che hanno immediatamente grande successo. Nel giro di pochi anni i cuscini si trasformano magicamente in veri e propri orsetti, che vengono presentati per la prima volta alla fiera del giocattolo di Lipsia del 1903 e che cominciano poi ad essere prodotti industrialmente e a diffondersi, non soltanto in Europa ma anche negli Stati Uniti.

Nel corso del ‘900 il mercato si espande costantemente e le varianti di peluche create diventano sempre più numerose: ne possiamo trovare di minuscoli o di giganteschi; alcuni sono particolarmente simili nei dettagli agli animali che rappresentano, altri sono più bizzarri e fantasiosi. Non ci si limita certo al classico e sempreverde orsetto, ma si spazia in tutto il regno animale, riproducendo leoni, giraffe, trichechi, tassi. Inutile dire che i collezionisti di peluche sono numerosissimi e che non smetteranno mai di trovare materiale adatto a soddisfare al meglio la propria passione.

Vantaggi

Può sembrare forse strano dedicare un intero paragrafo all’utilità e all’utilizzo di un prodotto come il peluche. Si tratta infatti di uno di quegli oggetti che spesso si tendono a classificare come “inutili”, dal momento che in senso strettamente pratico esso non ha nessuna funzione. Eppure inserirlo nella stessa categoria dei soprammobili e di tutti quegli oggetti che occupano una casa con semplice funzione di abbellimento non sembra corretto.

Il peluche è innanzitutto uno dei giocattoli preferiti dai bambini di tutto il mondo, essendo facile da afferrare e da toccare fin dai primi mesi di vita. La sua morbidezza soddisfa il bisogno di coccole e di tenerezza che caratterizza ogni bambino: abbracciare un peluche per sentirsi più tranquilli la notte è un gesto che tutti abbiamo compiuto nella nostra infanzia. E’ anche molto frequente che un bambino si faccia letteralmente accompagnare dal proprio peluche in tutte le attività della giornata, portandoselo a tavola, in bagno, magari all’asilo o a scuola.

Da qui si capisce come il peluche acquisisca per il bimbo il ruolo di un vero e proprio amico, di compagno di giochi e di vita. Avere con sé il proprio peluche può significare sentirsi più sicuri anche se si è lontani da casa, perché esso ricorda in qualche modo l’ambiente sicuro e protetto della famiglia. Non a caso i peluche sono fra i giocattoli più utilizzati nei reparti pediatrici: essi possono addirittura aiutare i medici a spiegare ai bambini, senza spaventarli e anzi tranquillizzandoli, le terapie che dovranno affrontare. Anche in seguito ad eventi catastrofici di vario genere, i peluche sono di solito i primi oggetti regalati ai bimbi, per offrire loro una qualche forma di conforto.

Certo la passione per i peluche, in molti casi, non si esaurisce con la fine dell’infanzia, anzi: sono moltissime le persone che collezionano per tutta la vita i peluche più strani e non si stancano mai di acquistarne (o riceverne in regalo) di nuovi. Inutile aggiungere che regalare un peluche rimane uno dei modi più efficaci per dimostrare il proprio affetto, qualunque sia l’età di chi lo riceve.

Caratteristiche

Prima e fondamentale caratteristica del peluche è senza dubbio la morbidezza: se un peluche non fosse morbido, se il suo pelo non fosse liscio e folto, nessun bambino si sognerebbe mai di coccolarlo e strapazzarlo, magari tanto a lungo da consumarlo un po’ e renderlo vagamente “malridotto”. Morbidezza è per eccellenza sinonimo di tenerezza e di coccole, di protezione e di tranquillità. Fondamentali sono inoltre gli occhi, che solitamente sono gli elementi più importanti nel dare espressività al peluche (proprio come accade per le persone, naturalmente).

Non mancano i peluche che hanno come occhi semplicemente due bottoni o una x cucita col filo, diffusi soprattutto nel passato e senza dubbio molto simpatici, anche se l’espressività dei peluche con occhi che imitano quelli dell’animale è sicuramente molto più forte. Come quelli delle bambole, gli occhi dei peluche sono fatti da sfere di plastica dura e questo fa sì che, se costruiti con particolare cura, siano piuttosto lucidi e che assomiglino a degli occhi reali.

L’espressione è di solito particolarmente dolce, per cui spesso il peluche dà l’idea di un animaletto un po’ smarrito e bisognoso di cure, e ovviamente di coccole. Alcuni peluche hanno invece una faccia buffa che suscita simpatia e risate. In ogni caso è proprio la loro espressività quasi umana a far sì che i bambini di tutto il mondo tendano fin dalla più tenera età a considerarli come dei veri e propri compagni e amici, dotati di vita propria, tant’è che separarsene costituisce spesso un dolore. Importanti sono anche i colori, che a volte riproducono fedelmente la realtà, altre sono utilizzati fantasiosamente per attirare la curiosità di chi li osserva: possiamo avere quindi elefanti azzurri, tartarughe multicolore, ippopotami rosa confetto.

Come Scegliere un Peluche

Presupponendo che il peluche viene di solito acquistato come regalo per una persona che si conosce bene e che si ritiene speciale, fondamentale per la scelta è appunto la conoscenza del destinatario e dei suoi gusti, oltre ovviamente all’estetica e alla qualità dell’oggetto. Per quanto riguarda questi due ultimi elementi, è chiaro che le opinioni sull’estetica di un peluche sono estremamente soggettive (anche se ovviamente si presuppone che più esso è curato nei dettagli, più e bello e gradevole agli occhi di chi lo guarda), mentre per quanto riguarda caratteristiche più oggettive legate alla qualità del prodotto, è opportuno scegliere prodotti atossici e lavabili in lavatrice, soprattutto se essi sono destinati a bambini.

Un metodo utile per proteggere i bambini che soffrono di particolari allergie consiste nel mettere in freezer il peluche per 12-24 ore, in modo da uccidere gli acari della polvere, rimuovendoli poi con un lavaggio delicato. Per sapere come attuare procedure di questo tipo, o in generale come lavare i singoli peluche, è comunque opportuno consultare sempre l’etichetta o eventuali libretti allegati, o chiedere informazioni al negoziante. La scelta dipenderà poi in larga parte dalla persona a cui il prodotto è destinato, dall’uso che quest’ultima ne farà, dal sentimento che vogliamo trasmettere e rappresentare attraverso quell’oggetto.

Ci sono peluche più adatti al gioco di un bambino e altri più simili ad un soprammobile, con alcuni possiamo mandare un messaggio particolarmente scherzoso o ironico, con altri possiamo arricchire la collezione di un amico appassionato di oggetti che rappresentano un certo animale, con altri ancora possiamo addirittura fare una dichiarazione d’amore.

Non è escluso ovviamente che qualcuno compri un peluche non per regalarlo a qualcun altro ma semplicemente per se stesso, e non si tratta affatto di un acquisto inutile: in questo caso è ovvio che indicare particolari caratteristiche tecniche non ha molto senso, mentre fondamentale è sentirsi in qualche modo attirati dal peluche e provare per lui una qualche forma di simpatia.

Risulta essere chiaro che è molto semplice trovare dei peluche nei reparti giocattoli dei grandi centri commerciali, dove la scelta dal punto di vista delle marche e della varietà è sempre molto ampia e la qualità è buona. E’ frequente che in questo tipo di negozio si trovino delle “piramidi” di peluche accatastati l’uno sull’altro, che di solito colpiscono molto i bambini. Molto spesso si vedono anche delle vere e proprie “famiglie” di peluche, con versioni di uno stesso animale in svariate dimensioni: oltre ad essere carino da vedere, questo ci consente anche di scegliere la dimensione di uno stesso peluche in base a quanto vogliamo spendere (e anche allo spazio a disposizione in casa:alcuni peluche sono grandi quanto una poltrona!).

Nonostante la varietà presente nella maggior parte dei negozi, c’è da dire che spesso è complicato trovare un animale ben preciso e magari non fra i più “classici”: non sempre e non in tutti i punti vendita si potranno infatti trovare un pavone, un formichiere o un’otaria. In questo caso, oltre ad armarsi di pazienza girando all’infinito per i negozi, si può ricorrere a internet: lì sarà molto più semplice reperire anche l’animale più bizzarro, e c’è da dire che vedendo una fotografia di un prodotto di questo tipo si può anche avere una certa fiducia nell’acquistarlo, pur mancando l’elemento fondamentale del tatto.

Se si è alla ricerca di oggetti molto particolari, rari o addirittura unici, la scelta migliore sono senza dubbio i negozietti dove si vendono prodotti di tipo artigianale, i mercatini e le fiere: qui si trovano prodotti fatti a mano con molta cura e molta fantasia, delle vere e proprie chicche per intenditori e collezionisti. Non è nemmeno impossibile confezionare da sé un peluche: esistono corsi appositi e negozi che vendono tutto il materiale necessario, al quale basterà aggiungere un po’ della vostra creatività e del vostro impegno per creare un meraviglioso pupazzo.

Peluche per Bambini più Venduti

In questa lista segnaliamo i peluche per bambini più venduti online in questo momento.

Cliccando sui vari prodotti è possibile leggere le opinioni e le recensioni di chi ha provato i prodotti e visualizzare informazioni sulle caratteristiche e sui prezzi.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Borsa Tracolla Bambina Dottie Dottoressa Peluche - Pratica Borsetta Messenger con Draghetto e Bianchina - Tracollina Regolabile Rosa e Azzurra per Asilo e Tempo Libero - Perletti 20x11x6 cm Borsa Tracolla Bambina Dottie Dottoressa Peluche - Pratica Borsetta Messenger con Draghetto e... Acquista su Amazon
2 3D Mascherina per Dormire Bambina HOMEWINS Maschera Notturna Occhi Comodo 100% Seta naturale & Peluche Ultra-Soft Regolabile Dormire per il Viaggio Disegno Animato Carino Donna (Cane bianco) 3D Mascherina per Dormire Bambina HOMEWINS Maschera Notturna Occhi Comodo 100% Seta naturale &... 8,99 EUR Acquista su Amazon
3 GUND Flappy Elefantino Peluche Interattivo | Canta e Parla in Italiano | Muove Le Orecchie | Peluche di 30.5 cm | Peluche per Bambini da 10 Mesi GUND Flappy Elefantino Peluche Interattivo | Canta e Parla in Italiano | Muove Le Orecchie | Peluche... 34,90 EUR Acquista su Amazon
4 Apricot Lamb – Peluche Leone 25 cm – Giocattolo di peluche per bambini e bambini – Morbido peluche per giocare, collezionare e coccolare – Confortevole peluche – Leone di peluche Apricot Lamb – Peluche Leone 25 cm – Giocattolo di peluche per bambini e bambini – Morbido... 17,71 EUR Acquista su Amazon
5 NICI Morbido Coniglio Giocattolo 13cm con Cuore – Coniglietto di Peluche per Bambine, Bambini e Neonati – Pupazzo da coccolare e Regalare – Animali Imbottiti della Collezione Love NICI Morbido Coniglio Giocattolo 13cm con Cuore – Coniglietto di Peluche per Bambine, Bambini e... 10,64 EUR 10,15 EUR Acquista su Amazon
6 Giocattolo di peluche morbido e coccoloso per bambini - Compagno perfetto per bambini e neonati (12-15 cm) (Unicorno) Giocattolo di peluche morbido e coccoloso per bambini - Compagno perfetto per bambini e neonati... 9,19 EUR Acquista su Amazon
7 WolinTek Borsetta per Bambini, Borsa a Tracolla per Bambine,Unicorno Borsa a Tracolla, Borsa Piccola in Peluche a Mano, Mini Custodia per Cellulare Adorabile Borsa Piccola WolinTek Borsetta per Bambini, Borsa a Tracolla per Bambine,Unicorno Borsa a Tracolla, Borsa Piccola... 11,99 EUR Acquista su Amazon
8 Boland 00931 - Cappello di peluche per bambini Happy Birthday, arcobaleno, torte, regali, feste, compleanni, feste a tema, Arcobaleno, Taglia Unica Boland 00931 - Cappello di peluche per bambini Happy Birthday, arcobaleno, torte, regali, feste,... 12,12 EUR 8,99 EUR Acquista su Amazon
9 Skzoo peluche ZHUYUN giocattolo di peluche per bambini peluche Skzoo per bambini randagi,giocattolo di peluche Stray Skzoo, peluche Skzoo, peluche morbido per bambini, adulti, ragazzo, ragazze Skzoo peluche ZHUYUN giocattolo di peluche per bambini peluche Skzoo per bambini randagi,giocattolo... 18,99 EUR Acquista su Amazon
10 NICI Jolly Frances Pecora Giocattolo in Piedi 25cm I Pupazzo di Peluche per Bambine, Bambini e Neonati I Animali di Pezza per i Giochi e le Coccole – 48531 NICI Jolly Frances Pecora Giocattolo in Piedi 25cm I Pupazzo di Peluche per Bambine, Bambini e... 24,46 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-02-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Articoli Simili

  • Migliore Sdraietta Neonato 2023 – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi sul Mercato
  • Migliore Giocattoli per Bambini Piccoli – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi
  • Migliore Pigiama per Bambini 2023 – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi
  • Migliore Omogeneizzatore 2023 – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi
  • Migliore Sacco a Pelo per Bambini 2023 – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi sul Mercato

Archiviato in: Giochi

Chi è Alessandro Masi

Ho lavorato per cinque anni in un negozio di articoli per bambini e so quanto la qualità sia importante quando si parla di prodotti di questo tipo. Ho realizzato questo sito per aiutare i meno esperti a scegliere i prodotti migliori senza spendere troppo.

Articolo Precedente: « Migliore Lettino Pieghevole per Bambini – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi
Articolo Successivo: Migliori Omogeneizzati per Bambini – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi »

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Abbigliamento
  • Altro
  • Bagno
  • Camera
  • Cucina
  • Giochi
  • Prima Infanzia
  • Strumenti
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Site Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Cose per Bambini Online
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.