In questa guida spieghiamo come scegliere i migliori materassi per bambini.
In media i più piccoli necessitano di dormire dalle 12 alle 15 ore. Questo, ovviamente, è utile per garantire al meglio il loro sviluppo. Fanno differenza, però, quei bambini che per caratteristiche personali sembrano essere iperattivi e, quindi , bisognosi di molte meno ore di riposo per ricaricare le proprie batterie. Comunque, che siano dodici o meno le ore che il vostro piccolo dedica al riposo quotidiano, non ha molta importanza. Più importante è la superficie su cui dorme quotidianamente. Per questo, nella guida in questione, vogliamo dedicarci a comprendere quale modello scegliere per garantire il riposo migliore e, soprattutto, la giusta postura della colonna vertebrale. Per non parlare, poi, della necessità d’individuare dei materiali anallergici nel caso si abbia a che fare con un piccolo affetto da problematiche respiratorie dovute ad alcune polveri o materiali particolari.
Come Scegliere Materasso per Bambini
A questo punto, dunque, la domanda sul tavolo è una sola, come scegliere il migliore modello di materasso per i propri bambini. Per prima cosa devono essere considerati tre elementi, dimensioni sicurezza e resistenza. Per quanto riguarda le dimensioni, queste devono essere molto precise. Nello specifico la lunghezza deve andare dai 90 ai 140 cm, mentre la larghezza dai 50 ai 70 cm.
Un elemento fondamentale è quello della sicurezza, trattandosi dell’incolumità e dello sviluppo di creature fragili e bisognose di particolari attenzioni. Ora andiamo a definire cosa si intende per materasso sicuro. Con questa definizione s’intende un prodotto realizzato in materiali atossici e antiallergici. Sulla sua superficie, poi, non devono essere presti bottoni, fiocchi e lacci. Con questo si intende di evitare qualsiasi elemento che possa essere messo in bocca e ingerito involontariamente creando una situazione potenzialmente pericolosa. Per lo stesso motivo anche le etichette devono essere assolutamente evitate. Tenete sempre bene in mente, infatti, che i più piccoli, soprattutto nel primo anno di vita, tendono a portare tutto alla bocca per comprenderne superficie e consistenza.
L’ultimo, tra questo gruppo di elementi, è la resistenza. Per garantire questa qualità, in fase di produzione il letto è testato duramente, facendo cadere sul materasso un peso di 10 kg ad una distanza di 15 cm. Il tutto è ripetuto per mille volte e portato a termine con un materiale molto pesante come il legno. Per superare la prova, il materasso deve rimanere integro. In caso contrario non è riuscito a passare la selezione e non può raggiungere la vendita. Ovviamente, quanto detto fino a questo punto, non è da riferirsi in nessun modo ai materassini delle culle, ma solamente a quelli successivi dei lettini.
A questo punto passiamo a una selezione successiva che definisce tutti i diversi tipi di materasso per bambini che è possibile trovare in commercio. Anche in questo caso ci troviamo di fronte a una divisione in tre elementi, ossia materassi a molle, in lattice e i meno conosciuti visco elastici.
Ma andiamo con ordine e iniziamo dai materassi a molle. Questi sono i più classici e i più conosciuti caratterizzati, come dici il loro nome , da delle molle di acciaio. Ovviamente, nel corso degli anni, sono stati fatti dei passi avanti anche per questo modello. Ad esempio, quelli di ultima generazione sono dotati di molle indipendenti, rivestiti e capaci di adeguarsi perfettamente al corpo del bambino. Per quanto riguarda il loro rivestimento, altrettanto importante come la struttura, solitamente è realizzato in lino e in cashmere, rendendoli particolarmente adatti all’utilizzo sia in estate che in inverno.
Negli ultimi anni i materiali in lattice sono diventati particolarmente di modo, soprattutto per la loro comodità. L’elasticità di cui sono dotati, infatti, li rende particolarmente adatti a sostenere nel migliore dei modi la colonna vertebrale dei bambini.ù
A questo punto, siamo arrivati ai modelli visco elastici. Anche in questo caso il nome suggerisce piuttosto chiaramente il materiale in cui è realizzato e la sua caratteristica principale. Quindi, al centro della loro produzione c’è la schiuma visco elastica, una sostanza molto particolare che, oltre ad adattarsi perfettamente al corpo del piccolo, funziona anche come termoregolatore, per finire, poi, sono anche antiallergici, antibatterici e antiacaro. In definitiva, dunque, sembrano rappresentare la scelta migliore, anche se la più costosa, per garantire al proprio bambino un riposo tranquillo, sicuro e al riparo da qualsiasi agente allergico.
Prima di fare la vostra scelta, però, è molto importante conoscere anche i diversi materiali con cui vengono realizzati i materassi per bambini. Tra i più utilizzati c’è il lattice naturale. Questo, a differenza dei materiali sintetici, sono particolarmente flessibili e, per questo particolarmente adatti a sostenere nel migliore dei modi il pesi dei piccoli che è in continua crescita. Altrettanto valida, anche se per motivi diversi, è la lana vergine e il puro cotone. Questi due materiali, infatti, sono dei termoregolatori naturali. Il che vuol dire che riescono ad assorbire tutta l’umidità prodotta dalla sudorazione notturna evitando ai bambini di svegliarsi raffreddati. Il cotone, inoltre, essendo un materiale naturale e particolarmente fresco, è indicato per tutti i piccoli con problemi di pelle sensibile e delicata. Chiudiamo questa parte sui materiali con il cocco latticizzato e il crine di cavallo. Entrambi sono degli ottimi isolanti e, quindi, favoriscono la traspirazione.
Una volta capito quali caratteristiche deve avere il perfetto materasso per il vostro bambino, è necessario capire che, in base a età diverse, si devono individuare delle caratteristiche e necessità diverse. Questo vuol dire che per i più piccoli, ossia i primi mesi di vita, si deve scegliere un materasso realizzato in lattice, lana o in tessuto anallergico. Tutti questi, infatti, garantiscono una buona traspirazione della pelle. Arrivati alla prima infanzia, invece, il materasso deve assicurare soprattutto un buon riposo, riuscendo a sostenere nel migliore dei modi un corpo che è in evoluzione costante. Per questo motivo è il caso di scegliere materassi che siano alti almeno 12 cm e, come abbiamo già accennato qualche paragrafo prima, non devono essere dotati di bottoni, fiocchi o etichette. Da preferire su tutti, poi, quelli lavabili in lavatrice senza problemi. Trattandosi di bambini, infatti, è facile pronosticare una frequenza alta di pulizia. Raggiunti i tre anni, poi, i materassi più adatti sono quelli in grado di affrontare anche le successive evoluzioni del bambino. Per questo motivo non devono essere troppo morbidi. Il rischio è che non riescano a sostenere nel migliore dei modi la colonna vertebrale in costante crescita.
Terminiamo questa guida con alcuni consigli pratici utili per mantenere a lungo la qualità e la funzionalità del materasso scelto. In primo luogo si consiglia di girarlo il verso almeno due volte al mese. Questo, infatti, permette di evitare che si creino degli avvallamenti soprattutto al livello della testa e dei piedini. In secondo luogo, poi, si dovrebbe evitare al bambino di saltarci sopra. Questo, ovviamente, per vari motivi. Il primo riguarda la sua incolumità fisica. Il secondo, invece, considera il mantenimento del materasso stesso che, sotto una frequente sollecitazione, potrebbe danneggiarsi. Per finire è consigliabile coprirlo sempre con un copri materasso in fibra d’argento, fibra di bamboo, viscosa. In questo modo, infatti, è possibile proteggere il materasso dall’umidità e dallo sporco. Per lo stesso motivo, ad esempio, è consigliabile esporlo all’aria aperta. Anche in questo modo, infatti, è possibile combattere l’umidità.
Seguendo le indicazioni presenti in questa guida è possibile scegliere il migliore materasso per bambini per le proprie esigenze in modo semplice e veloce.
Migliori Materassi per Bambini
- Il materasso per lettino Soft ha rivestimento in cotone 100% e imbottitura in poliuretano. I materiali sono certificati OEKO-TEX e questo significa che non contengono sostanze ritenute nocive. Dimensioni standard per essere utilizzato con tutti i lettini Foppapedretti.
- Dimensioni: 124 x 63 x 12 cm
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
- Scegli il materasso con due diverse classi di rigidità AmazonBasics, per bebè e bambini, se desideri un materasso che cresca con il tuo bambino. Un lato rigido che offre un sostegno ideale per un bambino piccolo e un lato morbido per un comfort eccezionale per un bebè. Questo materasso in schiuma presenta sia un lato rigido che un lato più morbido. Il materasso in schiuma è a doppio uso e si trasforma in maniera semplice da lettino a letto, permettendo al tuo bambino di dormire sonni comodi, tranquilli e sicuri.
- Il bordo rigido tutt’intorno al materasso offre ulteriore stabilità e supporto; ciò è particolarmente importante se il tuo bebè dorme vicino al bordo o vuole alzarsi in piedi sul letto. Il bordo rinforzato evita che il materasso sprofondi lungo i lati e impedisce ai bambini piccoli, che hanno la tendenza a dormire vicino al bordo del letto, di rotolare giù.
- Su un lato, il materasso offre una superficie più morbida di supporto progettata specificamente per i bebè. Sull`altro lato, il materasso presenta una superficie più rigida che si adatta meglio ad accogliere i bebè più grandi e i bambini che iniziano a camminare. Quando il tuo bebè diventa grande (dopo 18 mesi), dovrai solo girare il materasso; non avrai quindi bisogno di comprarne uno nuovo.
- La fodera del materasso può essere rimossa per essere lavata in lavatrice. Utilizza un ciclo di lavaggio normale, tiepido, non candeggiare e asciuga in asciugatrice con programma normale, a bassa temperatura (puoi stirare a bassa temperatura, se lo desideri; non lavare a secco). Il materasso è facile da pulire, basta passarci sopra un panno umido.
- Misura 70 x 140 x 9 cm; peso 4kg; peso specifico di 28 kg/m³; spedito in confezione sottovuoto salvaspazio (30 x 30 x 75 cm); coperto da una garanzia limitata AmazonBasics di un anno
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
- In confronto ad altre schiume, la schiuma fredda offre un design a pori aperti che assicura maggiore traspirabilità; inoltre, è ecologica e ideale per chi soffre di allergie. È conosciuta per la sua durevolezza e resistenza.
- Con il peso specifico di 40 kg/m³, il materasso in schiuma fredda offre due densità: 125 kPa su un lato e 165 kPa sull’altro. La maggiore densità attorno al bordo garantisce ulteriore stabilità, in modo da aiutare il bambino a stare in piedi.
- La foratura della schiuma offre una traspirabilità incredibile, che riduce l’accumulo di sudore. Ciò crea un ambiente fresco e asciutto per un migliore sonno notturno.
- La fodera del materasso con finitura Simply Dry assorbe velocemente l’umidità e la allontana dal corpo, aiutando a mantenere il sonno del bambino asciutto e confortevole.
- La speciale trapuntatura della federa con punto quilting presenta diverse immagini su ogni lato del materasso (un motivo a gattini su un lato e un motivo a leoni sull’altro), rendendo facile e veloce distinguere tra i due diverse classi di rigidità del materasso.
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
- Il materasso anti acaro per lettino Climatic ha rivestimento in cotone 100% sfoderabile. I materiali utilizzati sono certificati OEKO-TEX e questo significa che non contengono sostanze ritenute nocive. Realizzato in fibra anallergica, ha dimensioni standard per essere utilizzato con tutti i lettini Foppapedretti.
- Dimensioni: 124x63x12 cm
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
Materassi per Bambini più Venduti
In questa lista segnaliamo i materassi per bambini più venduti online in questo momento.
Cliccando sui vari prodotti è possibile leggere le opinioni e le recensioni di chi ha provato i prodotti e visualizzare informazioni sulle caratteristiche e sui prezzi.
Ultimo aggiornamento 2023-09-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API