Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore passeggino leggero per le proprie esigenze.
Chiunque abbia un bambino in età da passeggino è perfettamente a conoscenza della necessità di avere uno strumento che sia sicuro e comodo per il proprio piccolo ma, allo stesso tempo, leggero e facilmente gestibile.
Di questi tempi, a differenza del passato, la praticità è la parola d’ordine che caratterizza molte delle scelte e degli acquisti dei moderni genitori. Sono ormai passati, infatti, gli anni delle carrozzine ingombranti e immense. Quei modelli, infatti, si lasciano volentieri all’utilizzo della nobiltà, le cui esigenze sono diverse dalle nostre.
Così, si punta su dei modelli facilmente gestibili e, soprattutto dalla guida agevole. Per questo motivo, lo scopo della guida è di evidenziare gli elementi fondamentali per scegliere un passeggino effettivamente all’altezza del suo compito.
Come Scegliere un Passeggino Leggero
Il primo elemento da considerare, dunque, è l’ingombro e, di conseguenza, anche il peso. Questo, se ridotto, rende più agevole inserirlo nel portabagagli di un’utilitaria, senza appesantire troppo con la sua struttura. In termini di numeri possiamo dire che il peso può arrivare a un massimo di 7 kg. Risulta essere consigliabile non superarlo, soprattutto nel caso in cui si dovesse trasportare il tutto per alcuni piani di scale a piedi. Per non parlare, poi, della necessità di riporlo senza troppi problemi in casa. Dunque, per iniziare a essere più tecnici e meno generici, questi sono gli elementi che è opportuno considerare. Il primo sono le sue dimensioni da aperto e da chiuso. La larghezza, la profondità e l’altezza, infatti, sono elementi fondamentali per capire quanto il proprio bambino sarà comodamente seduto e trasportato. Allo stesso tempo, però, si tratta di dati importanti per definire lo spazio che il passeggino occuperà una volta aperto. Inoltre è fondamentale assicurarsi che il modello scelto sia in grado di tenersi in piedi da solo una volta chiuso.
Abbiamo parlato del peso, elemento certo non secondario per una mamma in corsa e con l’esigenza di rispettare la tabella di marcia di giornate sempre piene d’impegni. Inoltre, al peso del passeggino, dovete aggiungere anche quello del vostro piccolo accomodato. Comunque, come abbiamo già accennato in precedenza, tenete presente che le nuove generazioni di passeggini leggeri moderni, non superano mai i 7 kg. Quindi, fate molta attenzione a questo particolare. Altro elemento fondamentale volto a garantire una praticità sempre maggiore, è il metodo per la chiusura automatica. Tenete presente che sono presenti due diversi modi, a libro e ad ombrello. Osservando con particolare questa caratteristica si capirà l’ingombro del passeggino da chiuso e, soprattutto, il tempo impiegato per eseguire l’oprazione. Tra i due metodi, comunque, si consiglia si scegliere la chiusura a ombrello, visto che è possibile effettuare la chiusura anche con una mano sola, mente con l’altra si tiene in braccio il proprio bambino.
Genitori particolarmente attenti, però, non possono fare a meno di preoccuparsi anche del fattore sicurezza, perché quel passeggino ospiterà, più o meno costantemente, il bambino. Vediamo quali sono, dunque, gli elementi che rendono particolarmente sicuro un passeggino. Come qualunque altro mezzo di trasporto, fondamentali sono le cinture di sicurezze. Tra le più sicure ci sono quelle a cinque punti di attacco, anche se è possibile trovarne anche a tre. Altri elementi variabili, poi, sono i materiali utilizzati per la loro realizzazione e l’imbottitura che rende più agevoli da indossare le due bretelle incrociate. In questo modo, anche poggiando sul corpo del bambino e proteggendolo da frenate impossibili o da movimenti inconsulti, queste non rischiano minimamente di irritare la sua pelle, in modo particolare durante la stagione estiva quando è più esposta.
Altro elemento che concorre a aumentare la sicurezza è la barra di protezione. Questa ha vari compiti. Il primo è quello di proteggere il piccolo da eventuali cadute evitando che si sporga in avanti. In secondo luogo, poi, funziona da paracolpi, soprattutto lungo i trafficati marciapiedi delle città. Per testare la loro efficienza, dunque, assicuratevi anche in questo caso della struttura, di quanta imbottitura presentano e se si tratta di un elemento mobile o fisso.
Chiudiamo con il sistema frenante. Come avete già notato un passeggino non è poi così distante da una macchina vera e propria. Dunque, come i freni rappresentano un elemento fondamentale per qualsiasi veicolo, anche nel caso dei passeggini assumono un ruolo importante. I freni vengono azionati quando non si è in movimento, evitando che il mezzo si muova autonomamente. Stabilita la loro funzionalità, diciamo che esistono varie tipologie di freni, anche se il più utilizzato è freno a barra. Questo blocca immediatamente le due ruote posteriori e risulta essere possibile attivarlo con il piede. Nel caso, invece, dei passeggini a tre ruote, è utilizzato un modello di freno a disco, molto simile a quello montato sulle biciclette.
Una volta stabilita la sicurezza del bambino, il passo successivo è assicurarsi della comodità del modello scelto e, soprattutto, della sua multifunzionalità. A definire tutto questo è soprattutto la seduta, che deve avere alcune caratteristiche. Iniziamo con la reclinabilità. Questo elemento rappresenta quanto è possibile inclinare il seggiolino nel caso, per esempio, il piccolo volesse dormire durante la passeggiata pomeridiana. Alcuni modelli classici prevedono solamente due livelli. Altri, invece, permettono di sperimentare varie inclinazioni fino a trasformare il passeggino in un vero e proprio lettino portabile dove il bambino può dormire sonni tranquilli e, soprattutto, comodi. Altra caratteristica particolarmente apprezzata dalle mamme moderne è la reversibilità. Con questo si evidenzia la possibilità di girare la poltroncina verso il genitore, piuttosto che nella classica posizione frontale alla strada. Si tratta di una soluzione utile soprattutto nel caso di una strada particolarmente affollata. In questo modo si può garantire al piccolo una maggiore areazione e alla mamma di avere il controllo della situazione.
Quando si ha a che fare con un bambino, poi, si deve mettere in conto anche una buona dose di sporco che nasce da cibo vario. Questo significa che anche il passeggino sarà sottoposto alla dura prova delle macchie. Per fare in modo di mantenere al meglio l’interno e non potendo, più di tanto, controllare la propensione dei nostri bambini a sporcare loro stessi e tutto ciò che li circonda, è opportuno assicurarsi che il modello scelto abbia un rivestimento. Con questo si intende una fodera che può essere estratta e lavata in lavatrice ogni volta che si sia raggiunto un livello di macchia inaccettabile o a periodi definiti.
All’inizio di questa guida abbiamo già parlato di quanto i modelli moderni siano volti a soddisfare alcune esigenze di praticità e agevolezza. Una di queste è la facilità di spostamento. A rendere agevole la questione sono soprattutto le ruote. Nei passeggini leggeri sono quattro e dalle dimensioni più piccole rispetto a quelle montate sui modelli normali. Il che significa che non sono adatti a muoversi su tutti i terreni. Più che altro, dunque, questo tipo di passeggino è consigliabile per ambienti cittadini, visto che non ha problema a muoversi sui marciapiedi, tra la gente e riesce a salire agevolmente sui mezzi pubblici, complice anche il suo peso leggero. Per quanto riguarda la struttura delle ruote, le due anteriori sono piroettanti e determinano proprio la mobilità del passeggino. A quelle posteriori, invece, è affidata la capacità frenante.
Chiudiamo questa guia con gli accessori necessari per impreziosire ancora di più il modello scelto, oltre a garantire una maggiore comodità al bambino. Tra questi non possono assolutamente mancare la capottina, il telo parapioggia e il cesto portaoggetti. Oggi, infatti, le mamme non si fermano di fronte a nulla e, giustamente, abituano, i loro bambini a qualsiasi condizione, soprattutto atmosferica. Il che significa che, se durante una passeggiata pomeridiana, inizia a piovere non è certo di fermarsi. Sempre che si abbia a portata di mano il telo impermeabile con cui ricoprire completamente la seduta e il bambino, come se fosse protetto da un enorme ombrello o da una tela trasparente. Per quanto riguarda, poi, il vano portaoggetti, questo è uno strumento essenziale dove ordinare tutto ciò che potrebbe essere utile durante un’uscita. L’esigenza di una mamma, infatti, è di non farsi mai trovare impreparata di fronte ad un’evenienza. Per il momento abbiamo considerato un tempo invernale o degli acquazzoni improvvisi. Il caldo e il sole, però, possono essere altrettanto pericoloso e fastidioso. Così, per ovviare all’uso dei vecchi ombrellini che, poi, non garantivano una copertura completa, è opportuno assicurarsi della possibilità di montare una capottina. In questo modo, magari munito anche di cappellino e occhialini adatti, il piccolo passeggero può godersi il suo tempo all’aperto al riparo del fastidioso sole. Ovviamente, è consigliabile evitare le ore più calde per uscire con i più piccoli.
Gli oggetti che abbiamo appena elencato possono essere annoverati tra gli elementi necessari, a cui è bene non rinunciare e che un passeggino di buon livello deve offrire ai genitori. Oltre, a questi, però, c’è la possibilità di aggiungere degli accessori cui, a dirla tutta, si può tranquillamente rinunciare. Questi sono la zanzariera, dei cuscini imbottiti, le copertine e la borsa per il cambio perfettamente coordinata con il colore e lo stile del passeggino scelto.
Seguendo i consigli proposti in questa guida è possibile scegliere il migliore passeggino leggero in modo semplice e veloce.
Passeggini Leggeri più Venduti Online
In questa lista segnaliamo i passeggini leggeri più venduti online in questo momento.
- ✅ PASSEGGINO CON CHIUSURA A OMBRELLO: progettato per bambini da circa 6 mesi di vita. Ci vuole un attimo per chiudere o aprire il passeggino. Nel telaio si trova un comodo manico da trasporto.
- ✅ FUNZIONALE: il meccanismo di chiusura semplice e il peso ridotto (6,5 kg) rendono questo passeggino un perfetto compagno di viaggi. Basta piegarlo per inserirlo nel bagagliaio della macchina o dietro un armadio all’ingresso. La cappotta estendibile è dotata di un finestrino per contatto visivo con il bambino, proteggerà il piccolino dal vento e dal sole.
- ✅ COMODO: lo schienale del passeggino si estende fino alla posizione reclinata. TIK è anche dotato di un poggiapiedi regolabile grazie al quale crei facilmente uno spazio confortevole per i pisolini. Il cesto posizionato sotto al sedile permette di tenere a portata di mano tutti gli accessori utili durante una passeggiata.
- ✅ SICURO: passeggino TIK è dotato di cinture di sicurezza a 5 punti regolabili senza alcun sforzo. Le imbottiture morbide assicurano il comfort del bambino. Il passeggino TIK dispone anche di una morbida barra di scurezza e di un pratico freno.
- ✅ PRATICO: le ruote sono prodotte in schiuma resistente alle forature. Le ruote anteriori ruotano a 360 gradi e dispongono di un blocco per l’andamento dritto. Le ruote sono ammortizzate e performano bene sui marciapiedi irregolari.
- Passeggino leggero e ultracompatto, si piega e si apre con una mano sola
- Grazie al suo cestino, è possibile riporre l'essenziale per le passeggiate del bambino (biberon, pannolini, giocattoli....).
- Tettuccio amovibile e regolabile - Poggiapiedi regolabile per sdraiarsi durante i pisolini - Schienale reclinabile in diverse posizioni
- Maniglia e borsa in dotazione per facilitare il trasporto del passeggino
- Passeggino per bambini da 6 a 48 mesi (max 22 Kg) - Cintura a 5 punti per una sicurezza ottimale
- PRONTO PER ANDARE - YOYO3 è sempre pronto per tutto. Progettato per la città e oltre, questo passeggino ti tiene preparato per ogni avventura con il tuo mini-umano preferito, pianificato o spontaneo.
- Pronto per crescere: perfetto per famiglie con più bambini piccoli, YOYO3 si adatta perfettamente alle tue esigenze. Aggiungi la tavola YOYO per consentire al tuo secondo bambino di guidare in sicurezza, o YOYO Connect per trasformare il tuo passeggino singolo in un doppio!
- Si piega e si apre in un attimo: trascorri più tempo a goderti il tuo stile di vita urbano e meno tempo ad agitarti YOYO3 si piega e si apre senza sforzo in pochi secondi, rendendolo perfetto per i genitori in movimento.
- Compatibile con il trasporto: il nostro design adatto ai viaggi si adatta alla maggior parte degli scomparti sopraelevati, garantendo viaggi senza problemi e senza stress in aerei, treni, auto o taxi. È facile da trasportare, facile da riporre e abbastanza resistente per resistere all'uso quotidiano.
- Ampia gamma di accessori: personalizza il tuo YOYO3 con una vasta gamma di accessori per soddisfare il tuo stile di vita e le tue esigenze, come la borsa YOYO, il portabicchieri YOYO, il coprigambe YOYO, l'ombrellone YOYO, la borsa da viaggio YOYO e la zanzariera YOYO.
- ✅ PASSEGGINO CON CHIUSURA A OMBRELLO: progettato per bambini da circa 6 mesi di vita. Ci vuole un attimo per chiudere o aprire il passeggino. Nel telaio si trova un comodo manico da trasporto.
- ✅ FUNZIONALE: il meccanismo di chiusura semplice e il peso ridotto (6,5 kg) rendono questo passeggino un perfetto compagno di viaggi. Basta piegarlo per inserirlo nel bagagliaio della macchina o dietro un armadio all’ingresso. La cappotta estendibile è dotata di un finestrino per contatto visivo con il bambino, proteggerà il piccolino dal vento e dal sole.
- ✅ COMODO: lo schienale del passeggino si estende fino alla posizione reclinata. TIK è anche dotato di un poggiapiedi regolabile grazie al quale crei facilmente uno spazio confortevole per i pisolini. Il cesto posizionato sotto al sedile permette di tenere a portata di mano tutti gli accessori utili durante una passeggiata.
- ✅ SICURO: passeggino TIK è dotato di cinture di sicurezza a 5 punti regolabili senza alcun sforzo. Le imbottiture morbide assicurano il comfort del bambino. Il passeggino TIK dispone anche di una morbida barra di scurezza e di un pratico freno.
- ✅ PRATICO: le ruote sono prodotte in schiuma resistente alle forature. Le ruote anteriori ruotano a 360 gradi e dispongono di un blocco per l’andamento dritto. Le ruote sono ammortizzate e performano bene sui marciapiedi irregolari.
- PASSEGGINO FINO 22 KG: Passeggino leggero RINE è dotato di ampio sedile e di schienale e poggiapiedi regolabili. Grazie a ciò accompagnerà il bambino dalla nascita fino a 22 kg, cioè fino a circa 4 anni d’età!
- PIEGHEVOLE: RINE si chiude facilmente con una mano per poterlo riporre nel bagagliaio della macchina o in casa. Il passeggino mantiene la posizione verticale dopo la chiusura.
- REGOLAZIONE: Regolazione agevole dello schienale dalla posizione seduta alla reclinata ti permette di creare uno spazio confortevole per i pisolini all’aperto in pochi secondi. RINE è dotato di un poggiapiedi regolabile per aumentare il comfort del bambino, così può riposare o appisolarsi.
- CAPOTTA IMPERMEABILE: La capotta impermeabile può essere allargata per offrire più ombra al bambino. È dotata di un tettuccio parasole e filtro UPF50+ che protegge la pelle del pargoletto dai nocivi raggi solari.
- SOLUZIONI PRATICHE: Il passeggino leggero RINE è dotato di una barra di sicurezza girevole, di un cesto capiente sotto il sedile e di un portabicchiere per il genitore.
- URBINO: il passeggino che combina leggerezza e grande maneggevolezza, garantendo sempre funzionalità e comfort
- OMOLOGATO DALLA NASCITA: Urbino è omologato dalla nascita fino ai 4 anni, grazie allo schienale reclinabile e al poggiapiedi regolabile
- CHIUSURA SMART: Può essere chiuso con una sola mano, e una volta chiuso è autoportante
- PRATICO E LEGGERO: Una volta chiuso, è molto facile da trasportare grazie alla barra di protezione che può essere utilizzata come maniglia; urbino è dotato di ammortizzatori e cuscinetti a sfera sulle ruote posteriori e sul meccanismo di sterzo
- VIAGGI CONFORTEVOLI: Urbino ha una seduta ampia e accogliente, dotata di spallacci imbottiti; lo schienale può essere reclinato facilmente con una sola mano, grazie alla regolazione a nastro dello schienale
- COMFORT PERSONALIZZATO: Lo schienale del passeggino per bambini si regola facilmente da 115° a 170°, adattandosi ai momenti di veglia e sonno del tuo piccolo, con poggiapiedi regolabile per un supporto ottimale alle gambe
- ULTRA LEGGERO E COMPATTO: Con soli 6.3 kg, questo passeggino leggero si chiude in un attimo e trova posto in bagagliai o spazi ristretti, perfetto per viaggi brevi o le uscite di tutti i giorni
- DETTAGLI PENSATI PER TE: Passeggino per bambini dotato di braccioli in PU, freno monopedale su entrambe le ruote posteriori, cappottina regolabile a 3 posizioni e sospensioni a 4 ruote con pneumatici EVA per una guida fluida ovunque
- AMPIO SPAZIO PORTAOGGETTI: Il cestino sotto la seduta del passeggino per bambini ti permette di portare con te pannolini, giocattoli e snack, mantenendo tutto in ordine durante ogni passeggiata
- DIMENSIONI E CAPACITÀ: Passeggino per bambini misura 87L x 50P x 103A cm aperto, 50L x 25P x 56A cm chiuso, supporta fino a 15 kg, adatto da 0 a 36 mesi, montaggio richiesto
- URBINO: il passeggino che combina leggerezza e grande maneggevolezza, garantendo sempre funzionalità e comfort
- OMOLOGATO DALLA NASCITA: Urbino è omologato dalla nascita fino ai 4 anni, grazie allo schienale reclinabile e al poggiapiedi regolabile
- CHIUSURA SMART: Può essere chiuso con una sola mano, e una volta chiuso è autoportante
- PRATICO E LEGGERO: Una volta chiuso, è molto facile da trasportare grazie alla barra di protezione che può essere utilizzata come maniglia; urbino è dotato di ammortizzatori e cuscinetti a sfera sulle ruote posteriori e sul meccanismo di sterzo
- VIAGGI CONFORTEVOLI: Urbino ha una seduta ampia e accogliente, dotata di spallacci imbottiti; lo schienale può essere reclinato facilmente con una sola mano, grazie alla regolazione a nastro dello schienale
- ✅ FUNZIONALE: passeggino leggero con capacità di carico fino a 25 kg. Dotato di ruote grandi, ammortizzate e resistenti alle forature che non temono i terreni più accidentati. Vi servirà per l’intero periodo di utilizzo di passeggini: lo schienale di estende fino alla posizione reclinata e le cinture integrate a 5 punti possono essere adattate perfino a un neonato.
- ✅ AMPIA SEDUTA: il passeggino dispone di una seduta ampia e lunga, creata per i bambini più grandi, e di un poggiapiedi prolungato. La seduta è larga e morbida e assicura il comfort durante le passeggiate.
- ✅ MANNEGGEVOLE: il passeggino TRIG è dotato di ruote antiforatura grandi e resistenti, adatti alle superfici compatte. Grazie all’ammortizzazione il bambino starà comodo anche durante le passeggiate sui terreni irregolari. Le ruote anteriori sono girevoli a 360° e possono essere bloccate per l’andamento dritto. È facile da manovrare anche nelle stradine affollate.
- ✅ CONFORTEVOLE: la regolazione dello schienale è silenziosa e scorrevole, e non sveglierà il bambino dal pisolino. Il poggiapiedi regolabile (3 livelli) garantisce un adeguato adattamento sia ai bambini piccoli che a quelli più grandicelli
- ✅ SICURO: il passeggino dispone di cinture di sicurezza a 5 punti, dotate di rivestimenti e di protezione inguinale. Le ruote posteriori sono dotate di freno centrale STOP & RIDE attivato da sopra per non danneggiare le calzature. Dispone anche di una classica barriera di protezione.
- Leggero: l'hauck sport passeggino leggero pesa solo 5.9 kg è leggerissimo ed è ideale per viaggiare, in vacanza o dai nonni. Le doppie ruote anteriori sono girevoli e bloccabili
- Piccolo e pieghevole per un trasporto facile: Basta far scorrere le sicure laterali verso l'alto e il passeggino si piega in modo compatto (81x45x24 cm), risparmiando spazio a casa o nel bagagliaio
- Reclinabile: Lo schienale è regolabile senza scatti grazie a una cinghia e il poggiapiedi si regola in posizione reclinata con due pulsanti laterali. Così il tuo bambino sarà sempre comodo
- Spazio extra grande per viaggiare: il cestino extra grande offre spazio per attrezzature per bambini, acquisti e altro (supporta fino a 3 kg). Il sedile è adatto per bambini fino a 15 kg
- Sicuro: Con cintura a 5 punti, imbottiture per le spalle e barra di protezione, il tuo bambino sarà completamente sicuro. E il passeggino è testato secondo lo standard di sicurezza europeo EN 1888
Ultimo aggiornamento 2025-11-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Migliore Ciuccio per Neonato – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi